Garrett Gerloff guarda al 2026 – “L’obiettivo è fare un passo avanti con Kawasaki”

Il pilota americano Garrett Gerloff punta in alto per il mondiale Superbike 2026: più competitività con Kawasaki e ambizione di lottare per la top 5.

Ottobre 23, 2025 - 19:47
 0
Garrett Gerloff guarda al 2026 – “L’obiettivo è fare un passo avanti con Kawasaki”

Garrett Gerloff guarda al 2026: “Il mio obiettivo è fare un passo avanti”

Il pilota statunitense punta alla continuità con Kawasaki per ridurre il gap e lottare stabilmente nella top 5 del mondiale Superbike.

Dopo una stagione di crescita e solidità, Garrett Gerloff guarda con determinazione al Campionato Mondiale Superbike 2026. Il pilota americano, tra i protagonisti più costanti della categoria, si prepara a un nuovo anno con un obiettivo chiaro: ridurre il distacco dai migliori e compiere un ulteriore salto di qualità.

“Nel 2025 abbiamo fatto buoni progressi, ma non basta. So che possiamo fare di più. Il 2026 deve essere l’anno in cui tutto si concretizza: voglio lottare per posizioni di vertice in ogni weekend,” ha dichiarato Gerloff con il suo consueto sorriso, simbolo di fiducia e determinazione.

Un percorso di crescita con Kawasaki

Entrato nella famiglia Kawasaki Puccetti Racing con l’ambizione di riportare la squadra ai vertici, Gerloff ha mostrato costanza e mentalità da top rider.
Il feeling con la ZX-10RR è migliorato tappa dopo tappa, grazie a un lavoro tecnico mirato su elettronica e trazione, due aree cruciali nel confronto con i team ufficiali.

Il pilota texano, sempre analitico nelle sue valutazioni, ha sottolineato l’importanza della collaborazione con il team:

“L’atmosfera nel box è fantastica, c’è un vero spirito di squadra. Abbiamo imparato tanto dai momenti difficili e ogni gara ci ha insegnato qualcosa. Il prossimo passo sarà mettere insieme tutto quello che abbiamo costruito.”

Focus tecnico e obiettivi per la nuova stagione

Il 2026 sarà una stagione cruciale anche dal punto di vista tecnico. Kawasaki lavorerà su aggiornamenti aerodinamici e di motore, oltre a un’evoluzione della gestione elettronica. Gerloff è convinto che queste novità potranno fare la differenza.

“Il livello della Superbike è altissimo: per restare davanti bisogna migliorare costantemente. Io voglio essere competitivo fin da subito, senza accontentarmi delle prime dieci posizioni. Il mio sogno è salire sul podio con questa moto.”

Un pilota in evoluzione

Da quando ha debuttato nel mondiale, Gerloff ha conquistato l’apprezzamento di addetti ai lavori e tifosi per grinta, lucidità e capacità di adattamento. L’americano ha saputo unire l’approccio tecnico europeo alla sua naturale aggressività in pista, rendendosi uno dei profili più completi del campionato.

La sua crescita personale, dentro e fuori dal circuito, riflette la maturità di un pilota che ha imparato a costruire risultati con metodo, senza cercare scorciatoie.

Verso il 2026: ambizione e realismo

Con una Kawasaki sempre più competitiva e un team affiatato alle spalle, Gerloff guarda al 2026 con la consapevolezza di poter fare il salto definitivo.
Il suo obiettivo è chiaro: chiudere la stagione nella top 5 e, perché no, conquistare il primo podio stagionale.

“Ogni anno impari qualcosa di nuovo. Ho fiducia nel lavoro che stiamo facendo. Il 2026 sarà la stagione in cui voglio raccogliere i frutti,” ha concluso il pilota texano con determinazione.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia