Google si scaglia su BadBox 2.0, l'enorme rete di dispositivi Android compromessi

Lug 22, 2025 - 15:00
 0
Google si scaglia su BadBox 2.0, l'enorme rete di dispositivi Android compromessi

Google ha presentato una causa in un tribunale federale di New York per smantellare BadBox 2.0, ritenuta la più grande rete di dispositivi Android compromessi mai individuata. Si tratta di circa 10 milioni di dispositivi, in gran parte box cinesi senza nome diffusi fra gli appassionati di streaming gratuito e pirata, trasformati in nodi di un poderoso network di proxy residenziali usati per frodi pubblicitarie, distribuzione di malware e altri crimini informatici.

I DETTAGLI

Nel 2023 Google e partner di sicurezza, insieme alle autorità tedesche, avevano già debellato BadBox, una botnet da 74.000 dispositivi Android. Ma a stretto giro è emersa una minaccia ben più vasta, quella appunto di BadBox 2.0, scoperta dal team Satori Threat Intelligence di HUMAN, capace di generare clic fasulli su banner pubblicitari all’insaputa dell’utente e di fungere da “proxy” per attacchi informatici, furti di credenziali e campagne DDoS. La pericolosità cresceva ulteriormente grazie alla capacità dei box di scaricare ed eseguire nuovo codice da remoto senza alcuna interazione.

Già a marzo si stimava che BadBox 2.0 avesse infettato oltre un milione di dispositivi in 222 Paesi e territori, fra cui box, smartphone, tablet, PC e persino proiettori digitali. Google raccomandava di installare solo app provenienti da store ufficiali come Google Play e di evitare gadget economici non certificati. Dopo un’ordinanza restrittiva del 30 maggio, il 1° luglio il giudice ha concesso a Google un'ingiunzione preliminare per bloccare il diffondersi del malware e l’infezione di nuovi device. Il ricorso individua i responsabili in tre “gruppi” operativi:


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News