Gruppo Moncler archivia un primo semestre 2025 flat a quota 1,2 mld €

Lug 23, 2025 - 20:00
 0
Gruppo Moncler archivia un primo semestre 2025 flat a quota 1,2 mld €
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/07/MONCLER-HEADQUARTER-MILAN-scaled.jpg

Moncler Group rimane stabile. Dopo aver superato le aspettative nel primo trimestre, il gruppo guidato da Remo Ruffini chiude il primo semestre 2025 con ricavi pari a 1,225 miliardi di euro, in crescita dell’1% a cambi costanti rispetto ai 1,230 miliardi registrati nel medesimo periodo dell’anno precedente (in linea a cambi correnti). A sostenere la performance sono i risultati del brand Moncler, che archivia la prima metà dell’anno con 1,039 miliardi di euro, segnando un incremento dell’1% a cambi costanti (in linea a cambi correnti). Le vendite di Stone Island registrano un calo dell’1% sia a cambi costanti che correnti, fermandosi a 186,7 milioni. Tuttavia, la contrazione si rallenta rispetto al -5% del primo trimestre, grazie a un secondo trimestre positivo (+6%) e buone performance nei canali dtc (+3%) e wholesale (+9% a cambi costanti, anno su anno) e nel mercato asiatico (+14 per cento).

Per quanto riguarda il marchio Moncler, come evidenziato nel report finanziario, il secondo trimestre ha visto un rallentamento (-2% a cambi costanti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), influenzato da una contrazione sequenziale nel canale dtc, che segna un -1% a cambi costanti. Tale flessione, precisa l’azienda, è stata causata da un contesto macroeconomico globale complesso e dalla decelerazione dei flussi turistici, che ha colpito in particolare le regioni Emea e il Giappone, mentre le Americhe hanno registrato una ripresa. Il calo più significativo arriva dal canale wholesale, che segna un -6% sia a cambi correnti che costanti.

Sul fronte della redditività, il gruppo ha registrato un calo dell’Ebit, che si attesta a 224,8 milioni di euro, in diminuzione rispetto ai 258,7 milioni dell’H1 2024, con una marginalità sui ricavi del 18,3% (contro il 21,0% dello stesso periodo dell’anno precedente). La causa principale di questa riduzione risiede in una diversa ripartizione delle attività di marketing tra il primo e il secondo semestre rispetto all’anno scorso. Il risultato netto si attesta invece a 153,5 milioni di euro, segnando un decremento del 14,7 per cento.

“Il primo semestre dell’anno ci ha ricordato ancora una volta quanto il mondo possa essere imprevedibile e complesso e quanto sia fondamentale per le aziende rimanere vigili e agili, continuando al tempo stesso a investire nei propri marchi”, ha commentato Remo Ruffini, presidente e AD del gruppo -. “In questi momenti è cruciale concentrarsi sull’esecuzione della strategia con disciplina, rigore e flessibilità. Dobbiamo anche continuare a rafforzare i nostri marchi, puntando su creatività distintiva e una costante ricerca dell’eccellenza nel prodotto, mantenendo un legame forte con le nostre community. In un contesto di incertezze macroeconomiche, il nostro Gruppo continuerà a operare con coerenza e resilienza, affrontando le sfide esterne come opportunità per il futuro”.

Attualmente le azioni del gruppo in Borsa sono in crescita di 1,20 punti percentuali.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News