I segnali per capire quando il tuo animale sta soffrendo il caldo

I segnali per capire quando il tuo animale sta soffrendo il caldo: come riconoscere i primi sintomi e cosa fare per aiutarlo.
Molti animali, a differenza nostra, non sudano e per questo soffrono di più il caldo. Per loro, le temperature alte possono diventare un vero problema, quindi è davvero importante imparare a riconoscere i segnali che ci mostrano che stanno soffrendo.
In questo modo, sarà possibile intervenire e prendersi cura di loro nel modo migliore. Scopri, quali i segnali per capire quando il tuo animale sta soffrendo il caldo.
I segnali per capire quando il tuo animale sta soffrendo il caldo
Quando arriva l’estate, è importante sapere riconoscere i segnali che indicano che il tuo animale sta soffrendo a causa delle temperature elevate.
Ecco ciò che potremmo osservare negli animali:
- respiro affannoso nel gatto molto veloce;
- lingua e gengive rosse o secche;
- ricerca di posti freschi e ombreggiati;
- riduzione dell’attività e apatia;
- vomito nel cane;
- tremore;
- perdita di equilibrio.
Appena ti accorgi di uno o più di questi segnali, agisci velocemente, porta il tuo animale in un ambiente fresco e assicurati che abbia acqua a disposizione.
Se è necessario rivolgiti al veterinario, saprà come aiutare il tuo amico peloso.
Perché gli animali soffrono così tanto il caldo
Gli animali soffrono il caldo più di noi, perché il loro corpo non è fatto per gestire le alte temperature, come il nostro.
Non sudano come noi, le loro ghiandole sudoripare sono solo nei polpastrelli, quindi il corpo non riesce a raffreddarsi efficacemente come dovrebbe.
Il loro principale sistema per disperdere di calore è ansimare, ma quando l’aria è troppo calda, non basta più.
Inoltre, hanno una temperatura corporea già più alta della nostra, il cane ad esempio ha circa 38 39°C di temperatura, quindi basta poco per raggiungere i livelli pericolosi.
Le razze che sono più a rischio
Alcuni cani e gatti, quelli con il musetto corto e schiacciato ,come il Bulldog, i Carlini, i Boxer o i gatti Persiani, fanno molta fatica a respirare bene, specialmente quando fa caldo.
Le loro vie respiratorie sono più strette e questo rende difficile per loro raffreddarsi, pur ansimando non riescono.
Per questo, sono più vulnerabili ai colpi di calore, vanno tenuti d’occhio con maggiore attenzione nelle giornate a afose. Bastano pochi minuti sotto il sole, una corsa per metterli in difficoltà.
Potrebbe esserti utile leggere anche:
- Le 6 razze di cani che non sopportano il caldo: perché soffrono in estate
- Un rischio che anche loro possono correre: quando fa caldo, fa caldo per tutti anche per i tuoi cani
- Caldo insopportabile? Arrivano i ghiaccioli alla frutta per tutti gli animali del Bioparco
Come possiamo aiutarli a stare bene in estate
Per aiutare i nostri animali a sopportare il caldo, possiamo mettere in pratica alcuni accorgimenti:
- acqua sempre fresca da lasciare a disposizione in una ciotola all’ombra, magari con qualche cubetto di ghiaccio;
- disporre delle fontanelle per animali che aiutano a stimolare la sete;
- passeggiate solo al mattino presto o la sera, quando il terreno è meno rovente;
- alimenti rinfrescanti come ghiaccioli con frutta o brodo senza sale;
- tagliere il pelo in eccesso per disperdere meglio il calore;
- creare zone fresche in casa e ben ventilate, ma evitando correnti dirette.
Bastano queste poche attenzioni per rendere anche l’estate dei nostri amici a quattro zampe più sicura e serena.
L'articolo I segnali per capire quando il tuo animale sta soffrendo il caldo è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?






