Il gatto ruba gli oggetti in casa: perché ha questo comportamento e come fermarlo

Agosto 4, 2025 - 23:00
 0
Il gatto ruba gli oggetti in casa: perché ha questo comportamento e come fermarlo

Se il tuo gatto ruba calzini o piccoli oggetti in casa, non lo fa per dispetto: dietro c’è istinto, noia o bisogno di attenzioni?

Calzini spariti, tappi delle penne introvabili, elastici per capelli che svaniscono misteriosamente. Se vivi con un gatto, è probabile che almeno una volta ti sia chiesto dove siano finiti. E spesso la risposta è più semplice (e buffa) di quanto immagini: li ha presi lui.

gatto con libro e occhiali
Il gatto ruba gli oggetti in casa: perché ha questo comportamento e come fermarlo – amoreaquattrocampe.it

Ma perché lo fa? Non è cattiveria né dispetto. Dietro questo comportamento apparentemente bizzarro si nasconde un mix di istinto, bisogno e un pizzico di solitudine.

Perché il gatto ruba gli oggetti in casa?

Anche se il tuo gatto vive in casa e ha la ciotola piena, l’istinto predatorio non si spegne. Quell’elastico che salta via con un colpetto, il calzino che penzola dal letto… sono stimoli irresistibili per lui. Li vede come piccole prede da inseguire, afferrare e nascondere.

gatto nero con giocattolo
Perché il gatto ruba gli oggetti in casa?  – amoreaquattrozampe.it

È un gioco, ma anche qualcosa di più: è un modo per mantenere attivi i suoi riflessi naturali, quelli da cacciatore silenzioso che si muove con eleganza tra i corridoi di casa. Nascondere l’oggetto, poi, completa il rituale della caccia: lo mette al sicuro, come farebbe con un topo nella tana.

Gatto ruba le cose in casa: curioso o semplicemente annoiato?

Non tutti i mici rubano, ma se il tuo lo fa spesso, forse si annoia. Se passa molte ore da solo, senza interazioni o stimoli, è possibile che inizi a cercare distrazioni da solo. In questi casi, il furto diventa una specie di passatempo, un gioco alternativo per riempire la giornata.

Ogni oggetto sparito è una piccola avventura: trovarlo, prenderlo, portarlo via, esplorarlo. E magari infilarlo dietro al divano o sotto il tappeto, come un piccolo trofeo da custodire.

Per noi umani, un calzino usato è solo un calzino usato. Per un gatto è un concentrato del nostro odore. Il loro olfatto è almeno cinque volte più sviluppato del nostro, e gli oggetti che abbiamo indossato o toccato a lungo diventano per loro un modo per sentirci vicini.

Ecco perché molti rubano solo le nostre cose: magliette, slip, elastici per capelli. Li annusano, li spostano, li sistemano nella cuccia o sotto il letto, come a voler costruire un piccolo nido col nostro profumo.

Altri articoli per te:

Come gestire gatto che ruba in casa

La prima cosa da fare è osservare. Quali oggetti prende? Quando lo fa? Se capisci che predilige cose leggere, magari prova a lasciargli qualche pallina di carta o un peluche da “cacciare” in libertà. Se invece ruba oggetti legati al tuo odore, potresti lasciargli un capo usato, purché sicuro.

Soprattutto, mai sgridarlo. Non capirebbe, e potresti solo confonderlo. Meglio dargli stimoli nuovi: giochi interattivi, sessioni quotidiane di gioco con te, spazi verticali da esplorare. Un gatto impegnato e soddisfatto difficilmente sentirà il bisogno di “rubarti” qualcosa. Anche se, a volte, continuerà a farlo lo stesso… per amore.

L'articolo Il gatto ruba gli oggetti in casa: perché ha questo comportamento e come fermarlo è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News