Il gatto vuole le coccole: ecco i segnali per capirlo

Aprile 30, 2025 - 02:00
 0
Il gatto vuole le coccole: ecco i segnali per capirlo

Quando un gatto si comporta in un determinato modo vuole le coccole? Ecco quali sono i segnali che permettono di capire se è così. 

segnali che indicano che il gatto vuole le coccole
Quali sono i segnali che indicano che il gatto vuole le coccole (Foto Canva – amoreaquattrozampe.it)

I gatti sono animali considerati indipendenti, ciò non significa però che non abbiano bisogno di affetto o di attenzioni. Importante è imparare a decifrare i segnali del felino domestico, così da capire quando il pet sta cercando coccole e carezze. Imparando a capire i bisogni emotivi del gatto si potrà migliorare la qualità della vita del micio, ma contribuisce anche a rafforzare il legame tra pet mate e felino.

Se il gatto vuole le coccole, allora si comporterà in questo modo: ecco i segnali

Gli animali, non diversamente dagli esseri umani, provano emozioni e sentimenti. Nei confronti dei loro simili o di altri esseri viventi, i quattro zampe possono mostrare simpatia o antipatia proprio come accade alle persone. Mentre comprendere i pensieri e le emozioni dei cani può risultare più semplice, capire cosa pensano davvero i gatti o cosa stanno provando è invece molto più complesso. Per questo, anche comprendere quando un felino domestico desidera essere coccolato può apparire difficile.

bambino abbraccia il gatto
Accarezzare un animale domestico aiuta bambini e adulti a migliorare il proprio benessere psichico (Foto Canva – amoreaquattrozampe.it)

I segnali usati dal gatto per chiedere le coccole

Un miagolare in modo più insistente da parte del gatto potrebbe essere un modo per chiedere attenzioni. I gatti usano il miagolio per comunicare con gli esseri umani, e se il suo miagolio diventa improvvisamente più acuto o insistente, potrebbe essere un modo per chiedere di essere notato e accarezzato. Altro segnale che il gatto ha bisogno di attenzioni è quando segue ovunque il pet mate, cambiando le sue abitudini più indipendenti. I felini domestici cercano la compagnia dei loro umani quando si sentono insicuri, annoiati o bisognosi di affetto.
Se vuoi sapere di più sul mondo dei felini, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Il tempo che scorre è un cruccio per tutti, anche i gatti se ne rendono conto?

Quando sono annoiati, stressati o non ricevono attenzioni, i gatti tendono a graffiare, masticare o distruggere gli oggetti, rovinando soprattutto i mobili della casa. Questo comportamento potrebbe essere un segnale del gatto per comunicare il suo bisogno di attenzione e di stimoli mentali. Altro indizio fondamentale per capire un felino è il suo linguaggio del corpo. Se il micio ha la cosa dritta, allora desidera interagire con i pet mate. Se si struscia contro gli oggetti o contro le gambe degli umani, allora sta comunicando il suo bisogno di attenzione. Se il quattro zampe ha le orecchie inclinate all’indietro o il pelo dritto allora è nervoso o spaventato e potrebbe avere bisogno di carezze per tranquillizzarsi. Un altro segnale che i gatti desiderano ricevere coccole e attenzioni è l’aumento dell’attività durante la notte. Se il felino inizia correre per casa, miagolare e fare confusione durante le ore notturne, allora il pet mate dovrebbe dedicare del tempo al gioco con il pet prima di andare a dormire.

proprietari coccolano i loro gatti
Quando i proprietari dovrebbero coccolare e accarezzare i loro gatti (Foto Canva – amoreaquattrozampe.it)

Secondo gli studi, i gatti interagiscono meglio quando i loro umani utilizzano una comunicazione visiva, con gesti calmi e pacati. Calmo e rassicurante, del resto, deve essere anche il tono della voce. Il giusto tono di voce permette infatti di attirare l’attenzione del gatto, senza spaventarlo o infastidirlo. Se si desidera farsi ascoltare dal proprio quattro zampe, poi, non si dovrebbe mai dimenticare l’importanza che giocattoli o bocconcini hanno come rinforzo positivo.

Se vuoi sapere di più sul linguaggio dei felini, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Cosa vuole comunicare il gatto quando socchiude gli occhi? L’importanza di comprendere il linguaggio dei felini domestici

Uno dei linguaggi con cui i gatti comunicano tra loro e con gli esseri umani è quello delle fusa, che rappresentano una vera e propria forma di linguaggio dei felini domestici. Quando un gatto emette dei suoni sordi e prolungati, simili a quelli di un fuso di un macchinario in funzione (di qui il nome), sta appunto facendo le fuse. Le fusa hanno una funzione di training autogeno: attraverso le vibrazioni, i gatti quando sono feriti attuano una sorta di automedicazione, favorendo la guarigione, aiutando la respirazione e attenuando il dolore. I gatti con le fusa interagiscono con gli esseri umani.

donna coccola un gatto grigio
Alcuni comportamenti dei gatti permettono di capire se i felini desiderano ricevere le coccole (Foto Canva – amoreaquattrozampe.it)

Ogni comportamento ha per i gatti un significato ben preciso. Quando i felini domestici ad esempio si sdraiano sulla schiena dimostrano di volersi affidare completamente ai loro umani. Quando invece i gatti fanno le fusa dimostrano di apprezzare le coccole e le attenzioni che gli vengono fornite.

Scopri di più in questi articoli selezionati per te:

Per prima cosa bisogna quindi sempre rispettare gli spazi e le esigenze del felino domestico. I gatti mantengono istinti naturali non del tutto eliminati nei secoli di addomesticazione. Quando un felino domestico mostra di non voler essere accarezzato non lo si dovrebbe mai costringere a ricevere le coccole. Trattenere il gatto contro la sua volontà viene percepito dal quattro zampe come una minaccia alla quale rispondere con l’allontanamento e la rabbia.

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Hai un gatto in casa? Ti sarai domandato almeno una volta perché molto spesso tendono a farsi le unghie sui mobili, questo gesto nasconde diverse ragioni

Socchiudendo gli occhi i gatti comunicano che con con i loro umani si sentono al sicuro e li considerano parte della famiglia. Questo comportamento è stato studiato dai ricercatori dell’Università del Sussex (nel Regno Unito). Gli studiosi hanno condotto una ricerca che ha messo in evidenza quanto quello che può essere definito come un “gioco di sguardi” sia importante nella comunicazione che gli umani hanno con i felini. Bisogna rispettare il felino e imparare a leggere i suoi atteggiamenti e le sue espressioni per comprendere che cosa desidera. (di Elisabetta Guglielmi)

L'articolo Il gatto vuole le coccole: ecco i segnali per capirlo è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News