Incidente stradale a Cornigliano, ferito un operaio ex Ilva. La Rsu: “A rischio la sicurezza dei lavoratori”

Settembre 4, 2025 - 06:30
 0
Incidente stradale a Cornigliano, ferito un operaio ex Ilva. La Rsu: “A rischio la sicurezza dei lavoratori”
Generico settembre 2025

Genova. Incidente stamattina lungo la strada che collega la portineria dello stabilimento ex Ilva alla rotatoria di via San Giovanni d’Acri: un operaio dell’acciaieria è caduto dalla moto mentre usciva dal lavoro e ha rischiato di essere travolto da un camion diretto al terminal.

Solo la moderata velocità di entrambi i veicoli ha scongiurato conseguenze drammatiche, nonostante la moto sia rimasta incastrata sotto il mezzo pesante. L’uomo è stato portato in codice giallo al pronto soccorso del Villa Scassi.

A denunciare l’accaduto è la Rsu dello stabilimento che ha scritto una lettera al presidente del Municipio Medio Ponente Fabio Ceraudo: “Da tempo – scrivono – è presente uno strato di terriccio che rende la carreggiata estremamente pericolosa“.

“Da anni abbiamo segnalato ripetutamente e con puntualità questa ed altre criticità alle autorità competenti. Municipio e assessorato con delega alle strade sono da tempo a conoscenza della situazione, ciò nonostante non sono stati adottati i necessari interventi di messa in sicurezza – proseguono i rappresentanti dei lavoratori -. Nel dibattito pubblico si parla frequentemente di riqualificazione delle aree ex Ilva e del verde di Cornigliano, in particolare in occasione delle campagne elettorali. Tuttavia, a fronte di tali dichiarazioni, si registra una persistente assenza di azioni concrete volte a garantire l’incolumità dei lavoratori e dei cittadini che quotidianamente percorrono quel tratto di strada”.

“Le problematiche da noi evidenziate riguardano da anni la viabilità dei mezzi pesanti, la scarsa larghezza e pulizia della carreggiata di accesso allo stabilimento, i mezzi pesanti in sosta, la mancanza di segnaletica adeguata. Ed in passato ancora la carente illuminazione, gli allagamenti e le continue code – si legge ancora -. L’incidente odierno ha confermato, purtroppo, la gravità della situazione. Si tratta di una strada priva di denominazione, segnaletica e manutenzione, che quotidianamente rappresenta un potenziale scenario di gravi incidenti. Alla luce di quanto sopra, ribadiamo che il Municipio e l’assessorato competente erano e sono perfettamente consapevoli delle criticità segnalate. Pertanto, riterremo tali istituzioni direttamente responsabili non solo dell’incidente odierno, ma anche di eventuali ulteriori episodi che dovessero verificarsi nello stesso tratto stradale. Per questo chiediamo alle istituzioni risposte e interventi immediati“.

È un problema che si risolverà con fine del cantiere per la nuova viabilità sul Polcevera – risponde Ceraudo interpellato da Genova24 -. Mi dispiace per questo incidente, purtroppo non è il primo episodio. Ho già segnalato più volte la situazione. Spetterebbe a chi gestisce il cantiere pulire e garantire la sicurezza. I responsabili di Pizzarotti mi hanno comunicato che in futuro sarà tutto sistemato con le opere compensative, ma ad oggi c’è ancora quella strettoia che va sistemata urgentemente”.

Col nuovo assetto della viabilità verrà realizzata una seconda rotatoria vicino alla foce del torrente che dovrebbe permettere una migliore distribuzione dei flussi di traffico, eliminando l’interferenza attuale tra camion e mezzi diretti all’Ilva.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News