Insieme per la Vita, iniziative di preghiera e culturali



Iniziano due mesi di intensa preghiera e iniziative per la vita, organizzate dal gruppo «Insieme per la vita» a Varese. La prima è il santo Rosario per la vita nella IV Giornata mondiale contro l’aborto, sabato 6 settembre alle 10. Guida il presidente del Comitato «Pro-life insieme», don Francesco Giordano, e si potrà seguirlo online sul canale Youtube del Comitato. Per chi abita nella zona di Varese, grazie alla disponibilità dell’arciprete mons. Eros Monti, ci si potrà trovare presso il Santuario del Sacro Monte per recitare in presenza il Rosario.
Da domenica 14 settembre a sabato 20 settembre vi sarà una mostra dedicata a Dante presso il Monastero dei Frati Cappuccini (viale Borri a Varese) con visite guidate dalle 15 alle 18; possibilità per scolaresche di prenotare al mattino scrivendo alla mail info@prolifeinsieme.it. L’inaugurazione sarà domenica 14 settembre alle 17 alla presenza del Vicario episcopale di Varese, don Franco Gallivanone. Guida e presenta la mostra la professoressa Vittoria Criscuolo, presidente del Movimento per la vita di Varese.
Venerdì 3 ottobre alle 20.45 vi sarà la proiezione del film St. Vincent presso l’istituto Maria Ausiliatrice a Varese per riflettere sull’importanza delle scuole cattoliche e di come possano cambiare il cuore di un fanciullo. Il commento è a cura della psicologa Virginia Banfi.
Sabato 18 ottobre alle 16.45 vi sarà una Santa Messa organizzata dai Centri di aiuto alla vita della provincia di Varese, presso il Santuario del Sacro Monte.
«Il gruppo “Insieme per la vita” – dichiara Vittoria Criscuolo – opera sul territorio varesino ormai da più di 15 anni e promuove cultura di rispetto e accoglienza della vita nascente. Con originali modalità comunicative le varie associazioni di volontariato offrono una prospettiva diversa da quella dominante di rifiuto e disprezzo della vita nascente, della donna e della famiglia. La piaga dell’aborto che ha causato più di 6 milioni di piccole vittime innocenti, dal 1978, anno dell’entrata in vigore della legge 194. Tra i vari momenti, oltre alla preghiera e alla proiezione di un film, quest’anno si segnala la mostra su Dante “Un viaggio con il Sommo Poeta”, che intende mostrare agli uomini la strada per la redenzione e la purificazione dal peccato. Una mostra fruibile a più livelli, rivolta a tutti per onorare il Poeta dall’arte sublime».
Qual è la tua reazione?






