La bellezza è studiata nelle università. Tutte le facoltà

Giugno 28, 2025 - 17:30
 0
La bellezza è studiata nelle università. Tutte le facoltà

Com’era? «Fai della tua passione il tuo lavoro e non lavorerai mai un giorno della tua vita». Chiunque abbia pronunciato questa frase, aveva ragione. Anche se si parla di beauty: oggi anche la bellezza entra nei corridoi dell’istruzione accademica o universitaria come materia di studio. E non come una disciplina frivola o marginale, ma come un campo multidisciplinare, capace di tenere insieme scienza, chimica, creatività, marketing e imprenditoria. E perfino arte e sociologia.

Il mondo della bellezza, in tutte le sue sfaccettature, è un sistema culturale che merita la nostra attenzione, e sì, merita anche di essere correttamente approfondito e studiato nelle università.

Stile retrò: i tagli capelli del passato che tornano di moda

Le università più prestigiose – dall’America all’Europa, perfino in Italia – non possono più ignorarlo. Ed è per questo che sono nati veri percorsi formativi, con tanto di esami, laboratori ed esperienze sul campo.

Oltre a fornire ottimi sbocchi professionali, garantiscono una formazione a 360 gradi: formare chi lavorerà nel mondo del beauty, oggi, significa addentrarsi in una delle industrie più dinamiche e influenti a livello globale – sarà per questo che le università stanno diventando sempre di più delle scuole di bellezza?

Bellezza e università, un binomio che può coesistere

Siamo abituati ai corsi professionali per diventare parrucchiere, onicotecniche ed estetiste. Ma anche nel panorama accademico, i corsi di bellezza non sono più un’eccezione curiosa, ma una tendenza concreta in forte espansione. Lo segnala anche BOF (Business of Fashion), sottolineando come dagli istituti dell’Ivy League alle accademie di arti applicate, siano sempre di più le università a inserire corsi dedicati al settore.

università kaia gerber

Foto Getty Images

Qualche esempio? Il Fashion Institute of Technology (FIT) di New York propone un corso in Marketing di Cosmetici e Profumi, mentre il FIDM dell’Arizona State University ha sviluppato un intero percorso in Beauty Marketing and Product Development. Allo Spelman College di Atlanta si studiano le scienze cosmetiche, e la University of the Arts di Londra propone un corso di imprenditorialità beauty. Interessante, no?

I corsi dedicati alla bellezza in Italia

Ma non è necessario spostarsi a Londra o addirittura in America per frequentare questi corsi: anche l’Italia sembra aver compreso l’importanza dello studio della bellezza. Ad esempio, l’Istituto Marangoni, con sedi a Milano e Firenze, ha ampliato la propria offerta con moduli dedicati alla bellezza e al benessere, pensati per formare professionisti capaci di muoversi tra creatività, innovazione e strategie di business. Presso l’Università di Milano Statale, è possibile frequentare il Corso di perfezionamento in Scienze Cosmetiche, che ha l’obiettivo di fornire competenze tecnico-scientifiche nel settore cosmetico.

Un corso di Laurea Magistrale in Scienza e tecnologia dell’industria cosmetica è disponibile all’Università di Napoli, mentre se si desidera frequentare un master universitario dedicato al beauty, l’Università IULM a Milano propone ai suoi studenti un corso della durata di un anno in Management e Comunicazione del Beauty e del Wellness. Insomma: ce n’è per tutti i gusti.

Perché le università investono nel beauty?

Il motivo è apparentemente più semplice di ciò che sembra: la bellezza oggi è un’industria che vale miliardi. E proprio per questo ci vogliono professionisti con competenze specifiche per valorizzare al meglio questo settore. Ma soprattutto, è un linguaggio che le nuove generazioni conoscono benissimo. Gli studenti che oggi frequentano college e università sono anche i consumatori più aggiornati, consapevoli e selettivi di skincare, make-up, wellness.

Integrare il beauty nei corsi accademici e universitari significa prendere in considerazione un settore che tocca arte, marketing, scienza, ma anche economia, cultura e comunicazione. Offrendo a chi studia l’opportunità di inserirsi in un contesto lavorativo in piena espansione.

Conclusioni sul tema

Le università non stanno dando una chance al beauty, stanno facendo molto di più: riconoscono che la bellezza – in tutte le sue sfaccettature – sia diventata una materia da studiare e da approfondire. Cosa dobbiamo aspettarci dal panorama educativo dei prossimi anni?

Probabilmente sempre più corsi a tema beauty, che ormai è diventato una vera e propria disciplina.

The post La bellezza è studiata nelle università. Tutte le facoltà appeared first on Amica.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News