La figura di Frassati in audioracconto



Il giovane Pier Giorgio Frassati è morto 100 anni fa e il 7 settembre 2025 viene canonizzato da Papa Leone XIV. Per la chiesa e per il mondo è una nuova figura che ci invita a camminare sulla via della santità, mostrandoci le caratteristiche di una vita spesa per gli altri, in nome del Vangelo.
Per conoscere la sua vicenda personale, umana e cristiana, alcuni soci dell’Ac ambrosiana hanno lavorato a un audio racconto, in brevi capitoli tematici, che si può ascoltare dal cellulare. Poiché Pier Giorgio amava le escursioni in montagna, i capitoli sono pensati come soste o tappe di un sentiero reale e virtuale al tempo stesso, fruibile come singoli e come gruppi in movimento. L’iniziativa si inserisce in modo innovativo nel solco dei tanti sentieri Pier Giorgio Frassati che il Cai e altre associazioni hanno tracciato e inaugurato negli anni scorsi in ogni regione d’Italia, a partire dalla beatificazione, che risale al 1990.
Aprendo la nuova pagina web, sul sito della Cooperativa In dialogo, si possono attivare gli audio per seguire una sorta di dialogo fra Pier Giorgio e le altre persone del suo tempo o del nostro, che ci trasmettono il suo stile e le sue attività, il suo pensiero e le sue scelte, la sua umanità e la sua santità. Un’opportunità nuova per conoscere Pier Giorgio a partire dalle fonti scritte e rivisitate nella forma di un racconto, corredato anche da alcune foto.
Con questo lavoro, l’Azione Cattolica ambrosiana contribuisce allo sforzo non solo interno alla propria associazione e alla Chiesa, di diffusione del profilo di Frassati, anche a nome delle altre associazioni di cui è stato parte attiva: Società di San Vincenzo, Club Alpino Italiano, Federazione universitaria cattolica italiana.
Qual è la tua reazione?






