Le parole dell’Arcivescovo una guida per i «fidei donum»

Lug 28, 2025 - 12:00
 0
Le parole dell’Arcivescovo una guida per i «fidei donum»
Battesimo a Palma SorianoBattesimo a Palma Soriano

Continua la visita dell’Arcivescovo alle tre parrocchie cubane dove sono presenti i sacerdoti fidei donum ambrosiani. Dopo il pellegrinaggio giubilare alla Cattedrale di Santiago (venerdì 25), la mattinata di sabato 26 è trascorsa presso la comunità di Hattillo, a una decina di chilometri dalla città di Palma Soriano, nel territorio della parrocchia di Nostra Signora del Rosario.

La cappella ad Hattillo

«È una piccola comunità cristiana, che gode della presenza di una cappella (una delle tre presenti nell’ampio territorio parrocchiale), nelle quali si ritrova per la catechesi e la celebrazione della Messa», racconta don Davide Fiori, uno dei fidei donum nell’isola, che descrive anche il «clima di attesa, curiosità e preghiera», in cui si è celebrata l’Eucaristia, con il battesimo di tre donne adulte e di un adolescente e la Comunione di una ragazzina: «Le foto di rito e la merenda hanno permesso di esprimere nei sorrisi la gioia di questo momento e di questi incontri».

Nel pomeriggio un nuovo appuntamento, questa volta presso la chiesa di Palma Città, per la Messa vigiliare arricchita dalle Cresima di un gruppo di venticinque tra adulti, adolescenti e ragazzi. Nel saluto e ringraziamento finale per l’accoglienza ricevuta, l’Arcivescovo ha rivolto una domanda all’Assemblea: «Perché sono qui alcuni preti di Milano? Cosa rimane della loro presenza?» Una signora ha subito risposto con entusiasmo: «Il cariño, cioè l’affetto».

La Messa a Palma Soriano

«Non solo – ha ribattuto monsignor Delpini -, devono essere un aiuto alla comunità perché ciascuno scopra la propria vocazione e risponda generosamente al Signore Gesù con la vita». «Parole semplici -osserva don Davide – che a me, presente da pochi mesi qui in Cuba, hanno dato una direzione al servizio che sto svolgendo». Poi l’aria di festa e il carosello delle fotografie hanno nuovamente reclamato il loro spazio.

La domenica è stata caratterizzata dalla visita in tre parrocchie: in mattinata Messa alla Sacra Famiglia di Contramaestre, poi trasferimento a San Bartolomeo di Baire, dove un gruppo di adulti ha ricevuto la cresima. Spiega don Davide: «Qui il gruppo di adolescenti e giovani ha animato, con alcune coreografie e danze, il momento di festa che è seguito alla celebrazione, il tutto arricchito da una bibita e un dolce offerto ai presenti».

La Messa a Baire

Infine nuovo spostamento in auto per ritornare a Contramaestre, per il pranzo con i membri del Consiglio pastorale: «È stata l’occasione per alcune chiacchiere informali, ma che hanno permesso di condividere alcuni aspetti della vita non semplice del popolo e della Chiesa cubana».

La giornata è proseguita nella parrocchia di Palma Soriano, dove i rappresentanti delle varie attività pastorali, insieme al Consiglio parrocchiale, hanno presentato luci e ombre del loro operato. Un’occasione di verifica e rilancio, sostenuta dalle parole dell’Arcivescovo che, alla fine dell’incontro, ha consegnato una immagine della Madonnina di Milano con una preghiera di benedizione.

L’incontro con il Consiglio pastorale

La lunga giornata si è conclusa con un’allegra cena in compagnia di giovani adolescenti presenti in parrocchia. «Vedere il Vescovo passare tra i tavoli salutando cordialmente, scambiando due parole con i ragazzi e poi dando una mano a sistemare sedie e tavoli è stato un segno che non è passato inosservato – conclude don Davide -. Salutandoci si è dati poi appuntamento al pomeriggio successivo, che vedrà nuovamente gli adolescenti e i giovani delle tre parrocchie incontrare monsignor Delpini».

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia