Leone XIV agli scout: “Siate ambasciatori di fraternità e pace”

Papa Leone XIV, attraverso un messaggio, si è rivolto agli Scouts e alle Guide di Francia, riuniti in questi giorni per un grande raduno nazionale. Il Santo Padre ha esortato i giovani a farsi protagonisti di un cambiamento culturale ed ecologico, capace di invertire la rotta dinanzi alla crisi ambientale e sociale che affligge il pianeta. Nel suo messaggio, Leone XIV, richiama l’urgenza di ascoltare il grido della creazione e di promuovere un’educazione ecologica universale, come risposta concreta all’inquinamento, ai cambiamenti climatici e alla crescente disuguaglianza globale. Il Papa invita gli scout a coltivare l’umiltà e lo spirito di servizio, radicando la propria azione in una profonda relazione con Cristo. Un’esortazione a vivere la fede in modo attivo e responsabile, costruendo relazioni di fraternità e diventando testimoni di pace. “Non smettete di credere in un mondo migliore”, scrive il Papa, “e nell’avvento di una civiltà dell’amore”.
Le parole del Santo Padre
“Oggi siamo chiamati ad ascoltare con attenzione il grido della creazione. Questa urgenza riguarda tutta l’umanità, alla quale Dio ha affidato la sua opera. La nostra coscienza è fortemente interpellata davanti ai sempre più gravi danni ambientali che si verificano. Di fronte all’inquinamento e ai cambiamenti climatici, alla perdita di biodiversità, al deterioramento della vita e al degrado sociale, alle disuguaglianze a livello mondiale, alla mancanza di acqua potabile e di accesso all’energia per molte popolazioni, un’educazione ecologica è necessaria per tutti, per invertire la rotta”. Lo scrive il Papa nel messaggio inviato per il raduno degli Scouts e le Guide di Francia.
L’esortazione
” Siete giovani, pieni di idee e di entusiasmo. Volete conquistare il mondo – ha aggiunto Leone XIV – non per dominarlo, ma per servire la vita che viene da Dio. L’umiltà, lo spirito di servizio e una relazione profonda con Cristo vi permettono di radicare in voi i valori cristiani. Solo la conversione interiore rende possibile un cambiamento di abitudini e mentalità, che si traduce in un nuovo modo di vivere in comunione con l’ambiente. Sono convinto che questi momenti intensi che vivete vi aiutano ad arricchirvi ulteriormente di valori come l’incontro e l’accoglienza dell’altro nella sua differenza e complementarità”.
Fraternità e pace
Il Papa ha chiesto poi agli scout di essere “ambasciatori della fraternità e della pace nei vostri ambienti di vita. Provenite da tradizioni culturali e contesti sociali diversi, avete personalità e età differenti. Siete in relazione con adulti e anziani. Questa è una ricchezza, una risorsa che vi permette di avere una visione più ampia e di immaginare un mondo pacificato con le armi del cristiano, che sono la fede, la verità, la giustizia, il Vangelo della pace”.
L’incoraggiamento
“Vi incoraggio – ha concluso – ad andare avanti senza perdere la speranza, senza scoraggiarvi e senza cedere al pessimismo. Sappiate che ciascuno di voi è unico nella creazione, amato in modo personale dal Signore. Non smettete di credere in un mondo migliore e nell’avvento di un’autentica civiltà dell’amore”.
The post Leone XIV agli scout: “Siate ambasciatori di fraternità e pace” appeared first on In Terris.
Qual è la tua reazione?






