L'iPad pieghevole si allontana, Apple mette in pausa lo sviluppo: ecco perché | Rumor
Apple ha scelto per ora di non fare ingresso nel settore dei dispositivi pieghevoli: a Cupertino non hanno fretta, e preferiscono studiare attentamente l'opportunità e il momento in cui adottare alcune soluzioni tecnologiche. Tuttavia, un colosso come Apple non è certo rimasto con le mani in mano, e in questi anni ha sperimentato su possibili iPhone e pure iPad pieghevoli. Al punto che, stando alle numerose indiscrezioni sul tema, il primo melafonino pieghevole potrebbe arrivare già nel 2026.
E fino a qualche tempo fa nella roadmap degli analisti compariva anche un dispositivo foldable con display da 20 pollici con lancio previsto nel 2027 o al più tardi nel 2028. Stando alle ultime indiscrezioni, però, le cose potrebbero andare in maniera diversa, e le tempistiche dilatarsi ulteriomente. Perché sì, Apple starebbe davvero lavorando ad un iPad pieghevole, ma al contempo un recentissimo report di DigiTimes indica che lo sviluppo stia incontrando difficoltà importanti, al punto che l'azienda avrebbe deciso di metterlo in stand-by.
I MOTIVI DIETRO LO STOP
Le motivazioni di questo brusco stop ruotano attorno a tre punti principali: costi proibitivi, ostacoli ingegneristici e dubbi sulla domanda reale. Apple avrebbe stimato un prezzo di vendita "oltre ogni aspettativa", persino superiore ai suoi standard premium. Un campanello d’allarme arriva dal flop commerciale di Vision Pro, dimostrazione che anche l’innovazione più radicale fallisce se il prezzo non allinea valore percepito e utilità pratica. Persino i fan più fedeli avrebbero trovato questa fascia inaccessibile.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






