Lo scopo dei biscotti per cani e quanti ne possono mangiare

Agosto 12, 2025 - 14:30
 0
Lo scopo dei biscotti per cani e quanti ne possono mangiare

Lo scopo dei biscotti per cani e quanti ne possono mangiare: l’importanza della moderazione e della qualità per il benessere di Fido.

biscotti
Lo scopo dei biscotti per cani. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Lo scopo dei biscotti per cani è quello di premiarli, educarli o semplicemente coccolarli, ma vanno usati con attenzione.

Non tutti sono salutari e se offerti in eccesso possono causare problemi di peso o digestivi. Usati nel modo giusto, possono contribuire al benessere e alla felicità del nostro amico a 4 zampe.

Perciò, scopri l’importanza della moderazione e della qualità per il benessere, educazione e la forma fisica del tuo cane.

Lo scopo dei biscotti per cani

I biscotti per cani non sono solo golosità da tenere in tasca, ma piccoli alleati quotidiani nel rapporto con il nostro animale domestico.

Biscotti per cani
Biscotti premio per il cane.(Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Offrirli al momento giusto, magari dopo un comando eseguito bene o un comportamento positivo, aiuta moltissimo nell’educazione, poiché il cane capisce che ha fatto la cosa giusta e sarà più motivato a ripeterla.

Ma non è solo questione di addestramento, a volte un biscotto è anche un modo per dimostrargli affetto o per creare un momento speciale tra noi e lui.

Lo scopo dei biscotti per cani non si ferma qui, possono anche essere un valido supporto anche nei momenti di stress, come durante un temporale, una visita dal veterinario o quando il cane resta da solo a casa. Naturalmente, come per ogni cosa serve equilibrio.

Cosa devono contenere i biscotti per cani

I biscotti per cani per essere davvero utili e salutari devono contenere ingredienti di qualità e andare incontro alle necessità del cane per il suo benessere.

crocchette
Come usa i biscotti per il cane. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Ecco cosa dovrebbero contenere:

  • proteine di qualità (carne o pesce disidratato);
  • cereali integrali o alternative senza glutine (riso, avena, farina di legumi);
  • verdure e frutta (carote, mele, zucca, mirtilli);
  • grassi sani (olio di salmone, semi di lino);
  • ingredienti funzionali opzionali(camomilla, glucosamina, probiotici).

Cosa non devono contenere:

  • niente zuccheri aggiunti;
  • assenza di conservanti e coloranti artificiali.

Naturalmente, trattandosi di risorse presenti anche in casa, è possibile prepararli con le proprie mani, con qualche ricetta semplice da mettere in pratica.

Quanti ne possono mangiare

Come per qualsiasi cosa che diamo al nostro amico a quattro zampe, è sempre meglio confrontarsi con il proprio veterinario, soprattutto, se il cane ha esigenze particolari legate all’età, al peso o qualche problema di salute.

In generale, i biscotti non dovrebbero superare il 10% delle calorie giornaliere, così da evitare rischi di sovrappeso o squilibri.

Potrebbero interessarti anche:

In linea di massima, per un cane piccolo, bastano 1-2 biscotti ( a seconda della grandezza del biscotto) al giorno, per un cane di taglia media 3-4 biscotti al giorno; un cane grande si arriva fino a 5-6, sempre però distribuiti durante la giornata come piccoli premi.

L'articolo Lo scopo dei biscotti per cani e quanti ne possono mangiare è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News