Lo stile della Regina Elisabetta II andrà in mostra alla King’s Gallery nel 2026

Nel 2026, per celebrare il centenario della nascita della Regina Elisabetta II, la King’s Gallery di Buckingham Palace ospiterà la più grande e completa retrospettiva mai realizzata sulla moda della defunta monarca del Regno Unito.
Attraverso circa 200 pezzi, alcuni dei quali esposti per la prima volta, ‘Queen Elizabeth II: Her Life in Style’ ripercorrerà la straordinaria storia della regina britannica attraverso gli abiti indossati in tutti i dieci decenni della sua vita: dall’abito da damigella d’onore indossato nel 1934 per il matrimonio del Duca e della Duchessa di Kent, agli abiti da sera degli anni ’70, fino a una semplice giacca da caccia marrone, e molti altri ancora. Saranno inclusi sia l’abito da sposa che quello da incoronazione, realizzati da Norman Hartnell.
L’archivio di moda della Regina Elisabetta II è una delle più grandi e importanti collezioni di moda britannica del XX secolo ancora esistenti, e ora fa parte della Royal Collection. Oltre ad abiti, gioielli, cappelli, scarpe e accessori, saranno esposti anche schizzi di design inediti, campioni di tessuto e corrispondenza manoscritta che svelano il dietro le quinte del processo di vestizione della donna tra le più potenti del mondo mondo, e gettano nuova luce sullo stretto coinvolgimento della defunta Regina nella creazione del suo guardaroba. Oltre agli abiti in sé, la mostra esplorerà anche l’uso della diplomazia sartoriale da parte della Regina, l’uso degli abiti per segnalare la buona volontà diplomatica.
“Nell’anno in cui avrebbe compiuto 100 anni, questa mostra celebrerà lo stile britannico unico della Regina Elisabetta e la sua duratura eredità in fatto di moda”, ha commentato sul sito della Royal Collection Trust Caroline de Guitat, curatrice della mostra e sovrintendente delle opere d’arte del Re.
La mostra ‘Queen Elizabeth II: Her Life in Style’ sarà esposta dalla primavera all’autunno del 2026. Le date saranno confermate e i biglietti saranno in vendita a novembre 2025.
Qual è la tua reazione?






