Lunedì della settimana della VII Domenica dopo Pentecoste

Lug 28, 2025 - 12:00
Lug 28, 2025 - 12:57
 0
Lunedì della settimana della VII Domenica dopo Pentecoste

ALL’INGRESSO
Questi santi hanno vinto
per mezzo del Sangue dell’Agnello,
hanno disprezzato la vita fino a subire la morte
e regnano con Cristo in eterno.

ALL’INIZIO DELL’ASSEMBLEA LITURGICA
O Dio forte ed eterno, che nel cuore dei santi accendi la fiamma della tua carità immensa, sull’esempio dei martiri Nazàro e Celso donaci di tendere a quella passione d’amore che arriva a sacrificare generosamente anche la vita.
Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e nostro Dio, che vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen

LETTURA Gs 11, 15-23
Lettura del libro di Giosuè

In quei giorni. Come aveva comandato il Signore a Mosè, suo servo, così Mosè aveva comandato a Giosuè e così Giosuè fece, non trascurando alcuna parola di quanto il Signore aveva comandato a Mosè. Giosuè si impadronì di tutta questa terra: la zona montuosa, tutto il Negheb, tutta la regione di Gosen, la Sefela, l’Araba, le montagne d’Israele e il loro bassopiano. Dal monte Calak, che sale verso Seir, fino a Baal-Gad nella valle del Libano ai piedi del monte Ermon: catturò tutti i loro re, li vinse e li uccise. Per molto tempo Giosuè fece guerra a tutti questi re. Non ci fu alcuna città che facesse pace con gli Israeliti, eccetto gli Evei che abitavano Gàbaon: le presero tutte con le armi, perché veniva dal Signore che il loro cuore si ostinasse a dichiarare guerra a Israele, per votarle allo sterminio senza pietà e così distruggerle, come il Signore aveva comandato a Mosè. In quel tempo Giosuè andò a eliminare gli Anakiti dalla zona montuosa: da Ebron, da Debir, da Anab, da tutti i monti di Giuda e di Israele. Giosuè li votò allo sterminio con le loro città. Non rimasero Anakiti nella terra degli Israeliti. Ne rimasero alcuni solo a Gaza, a Gae ad Asdod. Giosuè prese tutto il territorio, come il Signore aveva ordinato a Mosè. Giosuè lo assegnò in eredità a Israele, secondo le loro divisioni in tribù. E la terra visse tranquilla, senza guerra.

SALMO Sal 27 (28)

Il Signore è la forza del suo popolo.

Sia benedetto il Signore,
che ha dato ascolto
alla voce della mia supplica. R

Il Signore è mia forza e mio scudo,
in lui ha confidato il mio cuore.
Mi ha dato aiuto: esulta il mio cuore,
con il mio canto voglio rendergli grazie. R

Forza è il Signore per il suo popolo,
rifugio di salvezza per il suo consacrato.
Salva il tuo popolo e benedici la tua eredità,
sii loro pastore e sostegno per sempre. R

VANGELO Lc 9, 37-45
✠ Lettura del Vangelo secondo Luca

In quel tempo. Quando furono discesi dal monte, una grande folla venne incontro al Signore Gesù. A un tratto, dalla folla un uomo si mise a gridare: «Maestro, ti prego, volgi lo sguardo a mio figlio, perché è l’unico che ho! Ecco, uno spirito lo afferra e improvvisamente si mette a gridare, lo scuote, provocandogli bava alla bocca, se ne allontana a stento e lo lascia sfinito. Ho pregato i tuoi discepoli di scacciarlo, ma non ci sono riusciti». Gesù rispose: «O generazione incredula e perversa, fino a quando sarò con voi e vi sopporterò? Conduci qui tuo figlio». Mentre questi si avvicinava, il demonio lo gettò a terra scuotendolo con convulsioni. Gesù minacciò lo spirito impuro, guarì il fanciullo e lo consegnò a suo padre. E tutti restavano stupiti di fronte alla grandezza di Dio. Mentre tutti erano ammirati di tutte le cose che faceva, disse ai suoi discepoli: «Mettetevi bene in mente queste parole: il Figlio dell’uomo sta per essere consegnato nelle mani degli uomini». Essi però non capivano queste parole: restavano per loro così misteriose che non ne coglievano il senso, e avevano timore di interrogarlo su questo argomento.

DOPO IL VANGELO
Voi siete l’ornamento della casa del Signore,
splendidi come l’oro,
perché avete consacrato a Dio con gioia
la vostra vita per sempre.

A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
Si allieti, o Dio, la tua Chiesa per l’unica corona di gloria che unisce fraternamente i martiri Nazàro e Celso; la loro testimonianza accresca la nostra fede e la loro intercessione conforti la nostra vita. Per Cristo nostro Signore. Amen

SUI DONI
Scenda la tua grazia, o Padre, sui nostri doni, e l’offerta di questo sacrificio ravvivi nei cuori il fuoco dell’amore per te che consentì ai santi martiri Nazàro e Celso di superare con coraggio ogni tormento. Per Cristo nostro Signore. Amen

PREFAZIO
È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, rendere grazie sempre, qui e in ogni luogo, a te, Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno. Cristo, tuo Figlio unigenito, è l’Agnello vincitore che regna nell’alto dei cieli e chiama i martiri a condividere il suo destino di gloria. Corroboràti dal suo Sangue, Nazàro e Celso hanno reso al mondo una splendida testimonianza di fede e, dopo molti tormenti, hanno subìto la morte. Ora stanno, o Padre, davanti al tuo trono nella candida schiera di coloro che, avendo affrontato animosamente il martirio, hanno lavato le loro vesti nel Sangue dell’Agnello. Dal loro volto ora tu astergi ogni lacrima, ora estingui la loro sete di te alle acque della vita e doni ai tuoi servi di gloriarsi del nome di Cristo nella luce della Gerusalemme eterna.
Alle loro voci uniamo con gioia le nostre e con tutti gli angeli a te eleviamo la lode: Santo…

ALLO SPEZZARE DEL PANE
«Voi mi siete rimasti vicini nell’ora della prova,
e io preparo un regno per voi – dice il Signore –,
perché possiate mangiare e bere alla mensa del mio regno».

ALLA COMUNIONE
Questi santi, attraverso il martirio,
sono divenuti amici perfetti e fedeli di Cristo.
Rinunciamo alla vita mondana
per seguire Cristo Signore
e non perdere la vita eterna
a causa della gloria che passa.

DOPO LA COMUNIONE
Nutrìti del pane del cielo e lieti nel ricordo dei santi Nazàro e Celso, ti eleviamo, o Padre, la nostra supplica: confermaci nel tuo amore per sempre e donaci di camminare nella giovinezza della vita rinnovata.
Per Cristo nostro Signore. Amen

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia