Maredamare, l’edizione numero 18 si chiude con buyer esteri in crescita del 35%

Si chiude con una crescita del 35% dei buyer esteri l’edizione numero 18 di Maredamare. La fiera dedicata al mondo del beachwear si è tenuta dal 19 al 21 luglio con un’edizione speciale per la celebrazione dei suoi 18 anni, presso i consueti spazi fiorentina della Fortezza da Basso.
Stabile, invece, l’affluenza dei compratori italiani rispetto all’edizione passata, riporta la nota diramata dalla manifestazione. La performance confermerebbe “la reale dinamicità dei mercati esteri rispetto a una situazione interna più ingessata e statica”, sottolineando inoltre la vocazione internazionale del salone, ad oggi “riferimento in Europa per il comparto mare” grazie anche a partnership strategiche con Agenzia Ice e con i player del tessile abbigliamento tra cui Cna Federmoda.
“Questa edizione di Maredamare ha confermato la dimensione internazionale della fiera – ha dichiarato il presidente Alessandro Legnaioli – anche grazie al supporto di Agenzia Ice con la quale è stato fatto un ottimo lavoro nella individuazione dei mercati più dinamici e nella selezione dei buyer più qualificati. Inoltre con Cna Federmoda si sono poste le condizioni per una collaborazione più strutturata nel solco del doppio binario imprese e giovani”.
Oltre alle partnership internazionali, Maredamare ha saputo creare negli anni un sistema virtuoso di collaborazioni con enti, fiere e istituzioni sia sul piano domestico che globale.
“La creazione di un network di relazioni – sottolinea Raffaella Petrossi, direttore generale di Underbeach, ente organizzatore della manifestazione – ha amplificato la portata delle nostre iniziative e generato in modo
costante contenuti di servizio e di scenario che riteniamo cruciali per i nostri espositori e visitatori, un vero hub di qualità per il settore. Ci tengo inoltre a sottolineare l’energia positiva degli eventi esterni Fuordacqua, sempre più importanti momenti di condivisione”.
“Ringraziamo Maredamare per aver creduto nella sinergia con Milano Fashion & Jewels – sottolinea Naiche Tolio, sales manager del salone milanese – e che quest’anno si è concretizzata in una splendida sfilata con la preview di una selezione di outfit per l’estate 2026 con gioielli, accessori moda e abbigliamento. Milano Fashion & Jewels crede fermamente nelle collaborazioni con altri enti fieristici per promuovere un certo modo di fare
squadra finalizzato alla condivisione di esperienze positive”.
Il prossimo appuntamento organizzato da Underbeach è Immagine Italia & Co., che si terrà dal 14 al 16 febbraio sempre in Fortezza Da Basso a Firenze con le collezioni di lingerie, underwear e homewear per l’autunno/inverno 2026-27.
Qual è la tua reazione?






