Mondiali ed Europei di ciclismo perdono un pezzo da novanta

I Mondiali di ciclismo, che vivranno la loro edizione 2025 a fine settembre in Ruanda (prima volta assoluta per un Paese africano), non vedranno ai nastri di partenza Wout van Aert. Il corridore belga del Team Visma-Lease a Bike ha infatti ufficializzato il suo forfait, spiegando di volersi dedicare ad altri impegni nel contesto di un calendario molto fitto.
Van Aert che rinuncia non solo alla rassegna iridata, ma anche agli Europei che si disputeranno a inizio ottobre in Francia, ha così giustificato la sua rinuncia: “È importante continuare a fissare obiettivi significativi per l’ultima parte della stagione ma allo stesso tempo, dopo una stagione così intensa, è fondamentale non esagerare”.
Il belga parteciperà dal 20 al 24 agosto al Deutschland Tour, il 31 agosto alla Bretagne Classic-Ouest de France, il 12 settembre al GP de Quebec, il 14 settembre al GP de Montreal e il 20 settembre alla Super 8 Classic. Una serie di impegni che lo vedranno tra i favoriti, al termine dei quali Van Aert si prenderà una pausa prima di affrontare le ultimissime corse della stagione.
Bisognerà attendere dunque almeno un altro anno per vedere Van Aert tentare l’assalto all’oro, ancora sfuggito su strada tanto a livello iridato quanto in ambito continentale: ai Mondiali ha infatti conquistato quattro argenti (Imola 2020 a cronometro e in linea, Fiandre 2021 a cronometro, Glasgow 2023 in linea), agli Europei un argento (Drenthe 2023 in linea) e due bronzi (Glasgow 2018 in linea, Drenthe 2023 a cronometro).
Leggi l'articolo Mondiali ed Europei di ciclismo perdono un pezzo da novanta su Sportal.it.
Qual è la tua reazione?






