Next Fashion, investire – sostenibilmente – nel futuro della moda

Agosto 20, 2025 - 15:30
 0
Next Fashion, investire – sostenibilmente – nel futuro della moda
green fashion

La Regione Lombardia investe 13 milioni per cucire il futuro della moda tra sostenibilità, bellezza e innovazione: al via il nuovo bando Next Fashion

Una nuova estetica della sostenibilità si fa strada nel cuore dell’industria della moda. Non si tratta solo di stile, ma di un cambiamento profondo che unisce etica, innovazione e bellezza condivisa.

È in questa direzione che guarda Next Fashion, il bando strategico del valore di 13 milioni di euro promosso da Regione Lombardia e di prossima apertura.

Dal 16 settembre e fino al 27 novembre 2025, infatti, le pmi lombarde attive nei settori moda, accessori, tessile, calzature, pelletteria e gioielleria potranno candidare dei progetti.

Moda rigenerativa: la visione del New European Bauhaus

Next Fashion si inserisce perfettamente nella visione del New European Bauhaus (Neb), l’iniziativa faro della Commissione europea che propone una nuova estetica per l’Europa: più bella, più sostenibile, più inclusiva.

Non più un design per pochi, ma un design per tutti e soprattutto per il Pianeta. Il bando traduce questa visione in un manifesto operativo, offrendo un sostegno concreto alle imprese che vogliono ripensare la moda come leva di rigenerazione ambientale, economica e culturale.

È un’occasione per cucire il futuro con intelligenza, responsabilità e bellezza. Il bando si sviluppa lungo tre assi portanti:

  1. la transizione ecologica, con incentivi a processi produttivi a basso impatto ambientale, all’uso di materiali rigenerativi e all’economia circolare
  2. la digitalizzazione e innovazione, con il sostegno alle tecnologie 4.0, blockchain per la tracciabilità, intelligenza artificiale e automazione delle filiere
  3. la valorizzazione del saper fare, attraverso la promozione dell’artigianato lombardo, delle filiere corte e inclusive, come patrimonio culturale e produttivo

Le opportunità di finanziamento di Next Fashion

Il bando copre fino al 70% delle spese ammissibili, rendendolo uno degli strumenti più forti a disposizione delle pmi per innovare in modo sostenibile.

Le attività finanziabili includono:

  • ricerca e sviluppo su nuovi materiali e processi sostenibili
  • prototipazione, testing e progettazione modulare
  • digitalizzazione della catena produttiva e commerciale
  • formazione e riqualificazione del personale
  • progetti pilota e attività di internazionalizzazione

Le domande possono essere presentate sia da singole imprese, sia da partenariati, favorendo la collaborazione tra design, manifattura e tecnologia.

Next Fashion è molto più di un semplice finanziamento regionale. È una chiamata culturale e industriale a trasformare la moda in un laboratorio di sperimentazione dove artigianato, tecnologia e visione sociale si fondono.

In un’epoca di crisi ambientali e sociali, il bando rappresenta un modello evoluto di fare impresa: creare valore per la società e per il pianeta, unendo bellezza, inclusione e sostenibilità.

Con Next Fashion, la Regione Lombardia dimostra la sua capacità di intercettare le traiettorie europee e tradurle in opportunità concrete per il territorio.

Il bando si allinea a iniziative europee come il Worth Partnership Project o i bandi Neb del programma europeo Creative Europe, affermandosi come modello replicabile e di governance avanzata.

Se il New European Bauhaus viene considerato il nuovo Rinascimento europeo, Next Fashion ne è la sua espressione tessile più concreta e lungimirante, pronta a disegnare il futuro della moda made in Lombardy.

Crediti immagine: Depositphotos

L'articolo Next Fashion, investire – sostenibilmente – nel futuro della moda è stato pubblicato su GreenPlanner Magazine.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia