Non tutti potranno permetterseli: quali sono i cani di lusso più cari al mondo

Costeranno una fortuna perché non sono come tutti quanti gli altri: sono i cani di lusso! Ecco che caratteristiche presentano e perché valgono così tanto sul mercato.
Tanti soldi per avere in casa un quattro zampe? C’è chi li considera come beni di élite (perché in effetti lo sono) e crede di non poterne fare a meno e c’è chi invece preferisce aiutare qualche amico a quattro zampe in un canile e sostenere solo le spese che serviranno al suo mantenimento. Ma quali sono i cani di lusso, di che razza sono e cosa li rende più ‘preziosi’ di altri? La risposta a tutte queste domande!
Che significa ‘cane di lusso’?
L’espressione si traduce nella nostra mente inevitabilmente come qualcosa che costa tanto, ma quando ci si riferisce a un amico a quattro zampe, viene spontaneo chiedersi cosa avrà mai questo quattro zampe di diverso dagli altri suoi simili. La morfologia è la stessa e anche i tratti caratteriali, eppure con questa espressione ci si riferisce soprattutto ad esemplari che appartengono a una razza pura.
Costa tanto, questo era già chiaro, e sul mercato vengono venduti soprattutto a chi li preferisce perché li considera uno status symbol, un bene che da ‘sfoggiare’ perché conforme al loro modo di essere e di apparire come padroni. Possono anche distinguersi dagli altri non sono per la razza di appartenenza e la sua rarità ma anche per il loro pedigree canino, ma più spesso sono ‘sinonimo’ di ricchezza per chi li possiede (e può permetterseli).
Si tratta anche di cani spesso molto belli esteticamente (forse tra le 10 razze canine più belle e piacevoli), i cui prezzi sono variabili ma oscillano in linea di massima dai 3mila ai 100mila euro fino a un milione e mezzo di dollari. Proprio basandosi sul loro valore commerciale ed economico in società, l’economista T. Veblen li ha definiti ‘beni di consumo cospicuo’, ovvero alla pari di ‘oggetti’ acquistati per mostrare la ricchezza dell’acquirente.
Quali sono i cani di lusso? Tutte le razze ‘per ricchi’
Cosa avranno di diverso da tutti quanti gli altri? In realtà hanno quattro zampe come gli altri, sono addomesticati come i loro avi e vi sapranno dare lo stesso amore dei loro simili ma sono considerati più costosi per i motivi prima elencati. Per chi può permettersi di spendere anche per l’acquisto di un cane e non solo per le spese per cani e gatti che aumentano, ci sono loro: conosciamoli tutti.
Levriero Afgano
Muso a punta e pelo lungo che finisce come una ‘frangetta’ lunga su di un lato: si tratta di uno dei cani di lusso più ambiti, soprattutto tra le razze di cani a pelo lungo. Il costo del Levriero Afgano può arrivare anche a 2500 dollari.
Akita
Ricordate il celebre film Hachiko la vera storia di un cane fedele? Il protagonista a quattro zampe accanto a Richard Gere era proprio un cane di razza Akita: chi può dimenticare questo esempio di amore e lealtà, racchiuso in un candido manto morbido? Se ne volete uno in casa dovrete sborsare dai 900 ai 1500 dollari.
Chow Chow
Restando in ambito orientale, non si può non considerare questo esemplare cinese, famoso per la sua lingua blu: il Chow Chow ha trovato posto sul mercato dei ricchi ad un costo base di 900 dollari fino a un massimo di 1500.
Azawakh
Se vuoi questo longilineo esemplare di pura razza dovrai sborsare dai 1500 ai 2500 dollari per averne uno: il muso lungo e appuntito dell’Azawakh e il suo manto corto lo renderanno un simbolo di ricchezza.
Bedlington Terrier
Nato come cane da caccia e molto simile a un ovino se visto da lontano, grazie al suo manto bianco e lanoso, il Bedlington Terrier si è distinto molto anche nella corsa e come esemplare di compagnia.
Cavalier King Charles Spaniel
Piccolo e dal pelo lungo e colorato, il Cavalier King Charles Spaniel è sempre stato legato a famiglie nobiliari e monarchiche, dunque non sorprende che il suo costo sia alto: va dai 2500 ai 3500 dollari a esemplare.
Bovaro del Bernese
Dal pelo lungo e folto, multicolore (nero, bianco e marrone) il Bovaro del bernese ha un prezzo che oscilla dai 2500 ai 3500 dollari.
Lowchen
A proposito di pelo lungo e folto, questo piccolo ‘cane leone’ tedesco non ha nulla del felino che contiene nel nome ma ha comunque un valore commerciale molto elevato: costa infatti dai 2500 ai 4000 dollari.
Terranova
Come il precedente ha un pelo lungo, folto e nero ma ha dimensioni decisamente diverse: si tratta del Terranova, un grosso cagnolone dolce e amichevole che costerà dai 1500 ai 2500 dollari.
Levriero Irlandese
Morbido e tenero grazie al suo pelo, il Levriero Irlandese può arrivare a un prezzo di mercato di circa 3000 dollari.
Golden Retriever
Se ci sono cani che vengono alla mente nell’immaginario collettivo, di sicuro tra questi non mancherà il Golden Retriever: questo cane dolcissimo, adatto alle famiglie e ai bambini costerà dai 2000 ai 3000 dollari.
Cane lupo cecoslovacco
Agli appassionati del genere pastore tedesco e lupo grigio, sicuramente piacerà il cane lupo cecoslovacco: ma averne uno costerà circa 1500 dollari.
Terrier Nero russo
Come specificato nel nome, è il colore nero del manto riccio e corto a rendere speciale questo esemplare che può arrivare a costare fino a 5000 dollari, per chi se ne può permettere uno.
Dogo argentino
Dall’aspetto severo e sempre vigile, questo magnifico esemplare di cane da caccia terrà in sicurezza la famiglia e il territorio, ma per averlo bisognerà spendere almeno 1200 dollari.
Bulldog inglese
Tra i preferiti nell’ambito dei cani brachicefali, il Bulldog inglese conquista per la struttura muscolare particolare, le zampe corte e naturalmente il muso schiacciato: il suo prezzo può arrivare anche a 1500 dollari.
Bulldog Francese
Col muso meno schiacciato e le zampe corte, il Bulldog francese ha un prezzo elevatissimo dai 2500 ai 4000 dollari.
Pastore del Caucaso
Noto anche con il nome locale ‘Ovcharka’, il Pastore del Caucaso era specifico per la gestione del bestiame ma ora la sua rarità ha fatto salire il prezzo a 2000 dollari.
Rottweiler
Sebbene non sia così difficile vederne uno in giro, il Rottweiler ha un costo variabile dai 15000 ai 3000 dollari.
Samoiedo
Occhi dolcissimi e pelo candido e lunghissimo: il Samoiedo è una razza russa molto costosa, che può essere comprato solo da chi è disposto a spendere dai 2500 ai 5000 dollari.
Shikoku
Come facilmente intuibile dal nome, questa razza ha origini giapponesi e se volete prendere un cucciolo in casa dovremo aspettarci un prezzo di circa 3000 dollari.
San Bernardo
Tornando in ambito nostrano, questo esemplare da montagna può costare dai 1500 ai 3000 dollari sul mercato canino.
Scopri gli altri articoli selezionati per te:
- Le razze cani più antiche: le più vecchie razze di pelosetti al mondo
- Le razze di cani più rubate: ecco quale è la classifica
- I nostri amati cani sono in pericolo! i furti sono aumentati a dismisura e sono queste le razze più gettonate
- Il cane più costoso del mondo è lui: questo quattro zampe vale una fortuna
Mastino Tibetano
Questo colosso, dal pelo lungo che arrotonda il viso come un leone con la sua criniera, il Mastino tibetano può arrivare a costare sul mercato 5000 dollari ma un esemplare famosissimo (Big Splash) è stato venduto a un milione e mezzo: se non è vero lusso questo!
L'articolo Non tutti potranno permetterseli: quali sono i cani di lusso più cari al mondo è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?






