OnlyFans, il miliardario Radvinsky ha raddoppiato il patrimonio in un anno

Leonid Radvinsky, il miliardario proprietario di Onlyfans, ha guadagnato più di 1,9 milioni di dollari al giorno dal sito nel 2024. Questo dopo che la società madre di OnlyFans, Fenix International, ha pagato a Radvinsky un dividendo record di 701 milioni di dollari, secondo i documenti societari condivisi venerdì dall’azienda. Radvinsky ha ora guadagnato circa 1,8 miliardi di dollari in dividendi al lordo delle imposte dall’acquisto della startup britannica dai suoi fondatori Tim Stokely e suo padre Guy Stokely nel 2018.
E potrebbe essere sul punto di ottenere il suo più grande guadagno di sempre. All’inizio di quest’anno, il Financial Times ha riferito che Radvinsky era in trattativa con un consorzio di investitori per vendere OnlyFans in un accordo che avrebbe valutato l’azienda circa 8 miliardi di dollari.
Tra le trattative per l’accordo e i dividendi, Forbes stima ora che il patrimonio netto di Radvsinsky sia pari a 7,8 miliardi di dollari, il doppio della nostra stima di un anno fa. Radvinsky non ha risposto immediatamente alla richiesta di commento.
LEGGI ANCHE: “La storia di Leo Radvinsky, il miliardario di OnlyFans. Che ora vuole vendere”
Quanto è cresciuta la piattaforma con Radvinsky
Sotto la proprietà di Radvinsky, OnlyFans è passato dall’essere un sito web di nicchia a una piattaforma di grande successo dove influencer, celebrità e molti lavoratori del sesso guadagnano denaro dalla vendita di contenuti e dagli abbonamenti dei fan. Il numero di creator che pubblicano sul sito è aumentato del 13% lo scorso anno, raggiungendo i 4,6 milioni, mentre il numero di account dei fan è aumentato del 24%, raggiungendo i 377 milioni.
Ciò ha determinato un aumento dell’8,8% della spesa sulla piattaforma, che lo scorso anno ha superato i 7,2 miliardi di dollari, con OnlyFans che trattiene il 20% dei guadagni dei creatori. “Nel 2024 OnlyFans ha continuato a far crescere i propri ricavi e la propria base di utenti globale. Ci siamo espansi in nuovi settori verticali, dimostrando la forza e il potenziale della piattaforma in un’ampia gamma di generi”, ha dichiarato Keily Blair, ceo di OnlyFans, in una dichiarazione condivisa con Forbes.
I conti annuali mostrano che la società ha pagato un dividendo di 497 milioni di dollari a Radvinsky nel 2024, poi ha pagato una serie di dividendi al miliardario con sede in Florida per un totale di 204 milioni di dollari fino ad aprile 2025. Ciò porta i guadagni totali di Radvinsky dal sito a oltre 701 milioni di dollari nell’ultimo anno, secondo i conti depositati presso il registro delle imprese britannico Companies House.
La vendita di OnlyFans potrebbe essere complicata
Radvinsky è nato in Ucraina e all’inizio della sua carriera gestiva siti web di riferimento per il porno. Ora è cittadino statunitense.
La vendita di OnlyFans potrebbe essere complicata dalle passate difficoltà del sito con i gestori di carte di credito come Visa e Mastercard. Nel 2021, OnlyFans ha vietato i contenuti per adulti dopo che era stato segnalato che ospitava contenuti relativi ad abusi sessuali su minori, per poi tornare rapidamente sui propri passi.
L’anno scorso Reuters ha riferito che negli Stati Uniti sono state presentate più di 140 denunce alla polizia da parte di uomini e donne che avevano pubblicato contenuti sessualmente espliciti su OnlyFans senza il loro consenso. “Guardando al futuro, continueremo a investire in strumenti di fiducia e sicurezza a beneficio della nostra comunità”, ha affermato Blair.
L’articolo OnlyFans, il miliardario Radvinsky ha raddoppiato il patrimonio in un anno è tratto da Forbes Italia.
Qual è la tua reazione?






