Perché le mosche non ci lasciano in pace? Le vere ragioni

Perché le mosche non ci lasciano in pace? Le sorprendenti e vere ragioni dietro la persistenza di questi insetti che ci ronzano sempre intorno.
Chi non ha mai scacciato una mosca insistente, solo per vederla tornare subito dopo? Anche se per noi sono solo fastidiose, le mosche seguono un istinto ben preciso legato alla sopravvivenza.
Il loro comportamento, in realtà ha spiegazioni biologiche interessanti. Dopo aver letto, potresti persino guardarle con un pizzico di curiosità. Scopri perché le mosche non ci lasciano in pace.
Perché le mosche non ci lasciano in pace?
Quando una mosca ci gira intorno, senza mai andare via, può sembrare che lo faccia apposta per darci fastidio, ma in realtà non ce l’ha con noi.
Il nostro corpo, emette segnali che per lei sono impossibili da ignorare. Per esempio, quando respiriamo, liberiamo anidride carbonica che per le mosche funziona come un faro che le guida direttamente verso di noi.
Anche se, ci sembra che siamo puliti e senza odore sulla nostra pelle si sono piccole tracce di sudore, sale e altre sostanze che loro riescono a sentire e ad interpretare perfettamente.
Posarsi su di noi, può significare trovare un po’ di cibo o semplicemente una superficie calda su cui fermarsi. Inoltre, le mosche hanno una vista molto sviluppata e notano ogni movimento, i colori forti e la luce.
Per questo, anche se cerchiamo di scacciarle, spesso tornano subito perché seguano segnali fondamentali per la loro sopravvivenza.
Perché le mosche sembrano non appiccicarsi addosso?
In realtà, le mosche non ci lasciano in pace, ma non si attaccano alla pelle come fanno altri insetti, tipo le zecche o le zanzare.
Quella sensazione di appiccicarsi addosso, è più frutto della loro velocità e abilità nel muoversi.
Le loro zampette, però hanno una specie di piccolo adesivo che permette loro di posarsi quasi ovunque, anche su di noi.
Solitamente, si fermano solo un attimo per curiosare o cercare qualcosa da mangiare, poi volano via, ma spesso tornano subito nello stesso punto e così sembra proprio che non vogliono lasciarci mai in pace.
Potresti leggere anche:
Cosa possiamo fare per tenere lontane
Per tenere lontane le mosche, basta qualche piccolo accorgimento che fa la differenza.
Prima cosa, cerca di non lasciare cibo scoperto in giro, perché quegli odori dolci o speziati sono un invito irresistibile per le mosche.
Un altro trucco, è usare profumi naturali che li allontanano, tipo citronella, eucalipto o anche un po’ di aceto da spruzzare vicino a porte e finestre.
Inoltre, tenere la casa pulita è fondamentale, poiché le mosche e i batteri amano i residui di cibo.
Infine, un ventilatore che muove un po’ d’aria o le classiche zanzariere che fanno miracoli per evitare che entrino, senza dover ricorrere quindi a prodotti chimici.
L'articolo Perché le mosche non ci lasciano in pace? Le vere ragioni è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?






