Potrebbe non essere la risposta giusta al caldo: l’aria condizionata fa male al gatto?

Lug 28, 2025 - 04:30
 0
Potrebbe non essere la risposta giusta al caldo: l’aria condizionata fa male al gatto?

Soffrono molto il caldo, ma siamo certi che l’aria condizionata non fa male al gatto? Quali potrebbero essere le conseguenze sulla sua salute.

gatto e aria condizionata in casa
L’aria condizionata fa male al gatto: cosa dovrebbero sapere tutti i padroni in estate (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Col caldo degli ultimi anni, che sembra superare con facilità record delle passate stagioni, il condizionatore in casa o negli uffici o nei negozi sembra ormai un elemento di arredo indispensabile ma siamo sicuri che non faccia male ai nostri animali. Chi infatti vive con un felino domestico dovrebbe chiedersi se l’aria condizionata fa male al gatto prima di farne uso: ecco la risposta che dovresti conoscere.

L’aria condizionata fa male al gatto? Cosa comporta il suo uso (o abuso)

Anche in questo caso potrebbe essere valido il principio per il quale nulla fa male se ‘usato’ nelle dosi giuste, e ciò vale anche per l’aria condizionata. Come sanno i padroni che vivono con un felino domestico, Micio ama il calore del sole e il caldo in generale: non a caso infatti il gatto dorme al sole anche se fa caldo e dorme sul termosifone quando fa freddo.

Gatto ama il sole
L’aria condizionata fa male al gatto: ama il caldo ma non troppo quindi va bene un ambiente fresco (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Insomma sembra che i felini non soffrano il caldo: errore! Ci sono anzi alcune razze che soffrono il caldo molto di più rispetto alle altre, quindi è opportuno correre ai ripari. Cosa c’è di meglio dunque che avere in casa un condizionatore? Se usato alla temperatura sbagliata o tenuto sempre in funzione potrebbe però creare:

  • problemi respiratori,
  • pelle secca,
  • sbalzi di temperatura per il gatto,
  • mucose secche,
  • esposizione alle correnti d’aria,
  • incapacità dei gatti anziani, cuccioli o malati ad adattare la propria temperatura corporea a quella esterna,
  • episodi di vomito e diarrea.

Tuttavia anche cani e gatti rischiano il colpo di calore, le cui conseguenze possono rivelarsi molto gravi per la loro salute. Quindi cosa fare? Usare l’aria condizionata ma con responsabilità e consapevolezza (d’altronde anche sono consigli validi anche per la nostra stessa salute).

L’aria condizionata fa male al gatto? No, se usata correttamente

E’ ovvio che posizionare il condizionatore proprio verso i posti dove il gatto va poggiandosi in casa non è una scelta saggia, ma non lo sarebbe neppure se si trattasse di un ventilatore. Micio potrebbe addirittura esserne infastidito e arrabbiarsi perché sente il getto freddo venirgli direttamente addosso e cercherebbe di certo un luogo più caldo in casa.

Gatto coperto da un lenzuolo
L’aria condizionata fa male al gatto: come impostarla per non fargli sentire troppo freddo (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

E’ opportuno dunque impostarla dai 22° ai 26° gradi per mantenere l’ambiente fresco ma non freddo; inoltre si consiglia di utilizzare la funzione deumidificatore per garantire un livello di umidità all’incirca tra il 50% e il 60%. Quest’ultima modalità potrebbe essere utile soprattutto nei giorni più caldi e umidi dell’anno, poiché questo sistema consente anche di non creare uno scarto elevato di temperatura tra un ambiente e l’altro della casa (poiché sappiamo quanto i gatti amino gironzolare per casa).

Scopri le altre curiosità selezionate per te:

Quindi non siamo egoisti e non pensiamo solo ai nostri bisogni: anche il gatto ha il diritto di stare bene negli spazi che vive, senza doverne subire le conseguenze sulla sua pelle.

L'articolo Potrebbe non essere la risposta giusta al caldo: l’aria condizionata fa male al gatto? è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News