Premio Donne Exempla 2025 a Torino: riconoscimento all’Istituto Alfieri Carrù
A Torino il Premio Donne Exempla 2025 celebra l’Istituto Alfieri Carrù per il suo impegno nell’accoglienza, nell’educazione e nella cultura dedicata alle giovani donne.
Torino celebra il Premio Donne Exempla 2025
riconoscimento all’Istituto Alfieri Carrù per l’impegno culturale e sociale
Torino – Il Premio della Solidarietà della Cultura Donne Exempla® torna in città il 25 novembre 2025 con una serata dedicata alle figure femminili che trasformano cultura, istruzione e accoglienza in strumenti di cambiamento. L’appuntamento è fissato alle 18:00 presso la Fondazione Educatorio della Provvidenza (corso Trento 13), in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne.
Un premio che nasce dalla memoria delle “Exempla”
Il riconoscimento trae ispirazione da tre protagoniste del volontariato culturale piemontese – Terry Ponzetto, Floriana Fontolan e Marcellina Gilli – donne che hanno dedicato la propria vita alla diffusione della cultura come mezzo di emancipazione.
Oggi Donne Exempla® è un progetto nazionale che raccoglie e valorizza storie di donne che, con coraggio, hanno difeso il diritto allo studio e alla libertà di espressione.
Vince il Premio 2025 l’Istituto Alfieri Carrù
La giuria – composta da rappresentanti del mondo culturale torinese – ha assegnato all’unanimità il Premio Donne Exempla® 2025 all’Istituto Alfieri Carrù di Torino, rappresentato da Nicoletta de Siebert (Presidente) ed Emanuela Rossi di Montelera (Presidente onoraria).
Le motivazioni
L’Istituto è stato premiato per:
-
aver garantito per decenni sostegno, accoglienza e percorsi educativi a ragazze italiane e straniere;
-
promuovere la cultura come spazio di dialogo e opportunità;
-
partecipare attivamente a iniziative come La Cultura che Cura® e il progetto del “biglietto sospeso”;
-
sperimentare e diffondere il gioco di ruolo Donne Exempla®, dedicato alla lotta alla disinformazione;
-
offrire spazi e servizi che facilitano studio, crescita personale e inserimento lavorativo.
L’Alfieri Carrù viene riconosciuto come modello di cittadinanza culturale e formazione femminile, capace di incidere nella vita quotidiana della comunità torinese.
Un’edizione che guarda anche al 2026
La serata di premiazione rappresenta solo l’inizio di un programma annuale che proseguirà nel 2026 con:
-
il Concerto Donne Exempla® in collaborazione con il Conservatorio “Giuseppe Verdi”;
-
una rassegna di docufilm dedicati a donne e diritto allo studio;
-
progetti di tutoraggio per studentesse straniere;
-
laboratori sulla legalità nelle scuole primarie;
-
attività dedicate alle artiste e ai percorsi creativi femminili;
-
diffusione del gioco di ruolo Donne Exempla® nelle scuole secondarie piemontesi.
Un invito a promuovere cultura e diritti
Il Premio Donne Exempla® conferma il valore della cultura come forma di solidarietà e come strumento per combattere disuguaglianze, discriminazioni e violenza di genere.
Un riconoscimento che celebra il passato, valorizza il presente e progetta il futuro attraverso l’impegno delle donne e delle istituzioni che le sostengono.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




