Razze di cani: cani tigrati, dal cane corso al boxer

Agosto 7, 2025 - 11:30
 0
Razze di cani: cani tigrati, dal cane corso al boxer

Un mantello diverso dal solito, non a fondo unico: quali sono le più comuni razze di cani tigrati e che caratteristiche hanno.

Cani dal manto tigrato
Razze di cani tigrati: alcuni hanno delle macchie al posto delle striature (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Il loro mantello non è di un unico colore, ma da una base (solitamente marrone) che fa da sfondo a strisce di colore diverso: questa è la caratteristica comune a tutte le razze di cani tigrati. Il loro nome richiama il manto della tigre, sebbene in alcuni esemplari non si tratta di strisce bensì di macchie. Tutte queste caratteristiche li rendono molto particolari: vediamo quali sono i più comuni e perché piacciono tanto.

Cani tigrati: perché sono diversi dagli altri?

Il cane con il mantello striato ha un aspetto aspetto eccezionale e vanta molti fan proprio perché non usuale: infatti questi tipi di manto non sono propri di tutte le razze, ma ce ne sono molte che lo presentano. Quindi se avessimo intenzione di adottare un quattro zampe tigrato avremmo molte possibilità di scelta.

Cane tigrato
Razze di cani tigrati: ce ne sono di diverse dimensioni (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Inoltre, come già accennato in precedenza, non tutti i cani hanno lo stesso ‘motivo’ tigrato riprodotto sul manto: infatti alcuni sono interamente tigrati, mentre altri hanno grandi macchie tigrate intervallate da aree di altro colore (di solito bianche). E c’è una variazione nel grado delle striature e contrasto da un cane all’altro. Ciò significa che se sei alla ricerca di un cane tigrato, non devi solo selezionare una razza che mostri il tratto, ma anche scegliere la tipologia di tratto che presenta.

Per selezionare i più comuni li abbiamo divisi per comodità in stazza, dalla più grande alla più piccola e in ordine alfabetico.

Razze di cani tigrati-striati di taglia grande

Ecco i più comuni esemplari di grandi dimensioni che presentano un manto striato e che caratteristiche hanno, fisicamente e non.

Alano (o gran danese)

Dall’aspetto regale e decisamente grande, l’Alano è una delle razze più grandi del mondo: infatti raggiunge circa i 90 kg e talvolta riesce ad alzarsi fino a circa 86 cm di altezza alla spalla. Va da sé con non siano dunque la scelta giusta per le persone che vivono in appartamenti, poiché non avremmo molto spazio per muoversi con un cane del genere in casa.

esemplare di alano
Razze di cani tigrati: l’Alano (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Inoltre l’Alano è noto anche per sbavare molto, e anche questo è una caratteristica da ‘tollerare’. Nonostante le loro dimensioni impressionanti e l’aspetto intimidatorio, i danesi sono cani amabili e gentili con un contegno calmo e dignitoso. Si presentano in nove diverse forme di colore, incluso appunto il tigrato.

Cane Corso

Il cani Corso (noto anche come Italian Mastiff) è un cane gigantesco disponibile in modelli striati tigrati, color albicocca e fulvo. Se hai lo spazio disponibile, i mastini diventano grandi compagni, grazie alla loro spontanea natura amorevole e lo spirito gentile. Hanno esigenze di esercizio relativamente modeste e spesso si accontentano di rimanere in giro per lunghi periodi di tempo.

Cane corso
Razze di cani tigrati: il Cane Corso (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

I mastini non sono sempre la scelta giusta per i nuovi proprietari, poiché non sempre questi ultimi sanno davvero come  comportarsi con un cane che può superare i 220 chili di peso e non sono in grado di gestirlo. Tuttavia si tratta di cani molto teneri che amano diventare membri della famiglia.

Treeing Tennessee Brindle

Lo dice il nome stesso: la parola ‘Brindle’ significa proprio ‘striato’, quindi sono esemplari da inseguimento che presentano appunto un manto tigrato. Ma solitamente chi ne sceglie uno come compagno di vita non lo fa per la sua pelliccia bensì per il carattere giocoso e dinamico. I Treeing Tennessee tigrati furono originariamente creati negli Ozarks, dove erano usatati per allevare una varietà di diverse specie di caccia.

Treeing Tennessee Brindle
Treeing Tennessee Brindle (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it

Sono riconoscibili per l’olfatto molto potente e tendono a vocalizzare continuamente mentre sono in piena attività di ricerca della loro preda. Di conseguenza, sono spesso piuttosto popolari tra i cacciatori che amano lavorare a fianco dei cani. Tuttavia, se sul campo di lavoro si rivelano essere ottimi compagni, alcuni tratti del loro carattere li rendono di non facile gestione a casa.

Infatti convivere con loro è una vera sfida giornaliera: avendo alti livelli di energia, non tollerano affatto la solitudine e, seppur abbastanza intelligenti nella media, non sono particolarmente facili da addestrare.

Razze di cani striati taglia media

Vediamo adesso i cani striati, ma più piccoli di dimensioni rispetto ai precedenti e che fanno parte della taglia media.

Akita

Chi ha visto il film Hachiko, la vera storia di un cane fedele ha già visto coi suoi occhi quanto possano essere adorabili gli esemplari di questa razza. Gli Akita sono disponibili in un assortimento di colori tra cui alcune combinazioni di tigrature diverse. Trattandosi di cani robusti, sono stati originariamente sviluppati per rintracciare e cacciare cinghiali, orsi e altri animali pericolosi.

Akita Inu
Razze di cani tigrati: l’Akita Inu (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Hanno una mente volitiva e un istinto protettivo, quindi richiedono una socializzazione e una formazione adeguate per evitare che diventino aggressivi. Gli Akita probabilmente non sono la scelta ideale per un proprietario alle prime armi, ma sono i cani adatti a coloro che hanno sufficiente pazienza e sicurezza. Ma attenzione: potrebbe essere difficile allevare un Akita con altri animali domestici, dato che gli Akita sono predatori e possono vedere i compagni di casa in modo sfavorevole.

Boxer

Il Boxer è disponibile in due colori, il fulvo (marrone) e il tigrato. Quest’ultimo è un carattere dominante nei boxer, nel senso che se hanno il gene tigrato, di sicuro mostreranno il tratto: questo tende a far sì che il tratto si diffonda attraverso il pool genetico abbastanza rapidamente, rendendo abbastanza comuni i Boxer striati.

Boxer
Razze di cani tigrati: il Boxer (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Questi esemplari sono celebrati per la loro natura amichevole, l’energia abbondante e la pazienza eccezionale con bambini e neonati. I Boxer sono cani sensibili, che si legano fortemente alle le loro famiglie; quindi, non sono la scelta migliore per le famiglie che trascorrono molto tempo lontano da casa. La maggior parte dei boxer richiede sessioni di gioco giornaliere e un sacco di tempo per le coccole con i loro proprietari; insomma non tollerano la solitudine.

Levriero

Il Levriero è una razza che occasionalmente mostra un mantello di colore tigrato, poiché può mostrare uno qualsiasi dei diversi tipi di colore tigrato, tra cui nero, blu, rosso, fulvo, fegato e loro combinazioni. Hanno certamente bisogno di esercizio fisico e la possibilità di correre per 20 o 30 minuti al giorno, ma non hanno tanta così tanta energia come sembrerebbe.

Levriero
Razze di cani tigrati: il Levriero (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Si tratta di cani molto dolci e affettuosi, ma gli esemplari che sono stati maltrattati potrebbero presentare un carattere timido e riservato: ciò potrebbe creare problemi ai proprietari che sono alle prime armi.

Pit Bull / American Staffordshire Terrier

Sia che si considerino questi cani come due razze diverse o unica, gli esemplari tigrati sono molto comuni nel gruppo. Gli American Staffordshire terrier sono di dimensioni abbastanza diverse: alcuni a malapena raggiungono i 40 kg mentre altri possono superare gli 80. Entrambi hanno code robuste che non sembrano mai smettere di scodinzolare.

American Staffordshire Terrier
Razze di cani tigrati: l’American Stafford Shire Terrier (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Pitbull e American Staffordshire sono spesso confusi tra loro, e sono vittime di una campagna di diffamazione durata decenni da parte di media sensazionalistici ‘acchiappa clic’. Se ben educati e amati si riveleranno cani estremamente amichevoli, fedeli e amorevoli, dei grandi animali domestici per la maggior parte delle case e non dei potenziali killer come li presentano spesso.

Pit Bull Terrier

I pit bull terrier sono cani di taglia modesta che racchiudono un’incredibile quantità di personalità nella vasta gamma delle loro tipologie. Si tratta di una razza “giocosa, affascinante, dispettosa”. Si presentano in ben 13 diversi colori diversi, tra cui alcune combinazioni di tigrature diverse. Nonostante il loro aspetto impressionante e muscoloso, i bull terrier sono tra le razze più amichevoli e leali.

Pitbull
Razze di cani tigrati: il Pitbull Terrier (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Questi cani sono spesso masticatori distruttivi, quindi è importante fornire loro molti giocattoli da masticare sicuri. Optate per i giocattoli super-rugged del negozio quando fate shopping per il bull terrier, in quanto i giocattoli fragili non dureranno a lungo.

Plott Hound

ll Plott Hound è un cane da inseguimento grande e bello, originariamente sviluppato per la caccia di animali specifici come l’orso e il cinghiale. I plott sono ancora ampiamente utilizzati per la caccia e il tracking, ma alcune persone li scelgono anche come animali domestici. Tuttavia, è importante capire che i plot possono essere poco gestibili e non sono adatti ai principianti.

Plott Hound
Razze di cani tigrati: il Plott Hound (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

inoltre hanno anche esigenze di spazio, poiché hanno bisogno di luoghi ampi per poter correre. Hanno tanta energia da sfogare e hanno bisogno di molto esercizio per evitare il presentarsi di comportamenti distruttivi (come masticare o scavare). Di conseguenza, sono davvero adatti solo per i proprietari con ampi cantieri recintati e decisamente inappropriati per la vita in appartamento.  Ciò non toglie che siano molto dolci e affettuosi e di solito vanno d’accordo con gli altri cani. 

Whippet

Come i loro antenati ​​levrieri, i whippet erano originariamente utilizzati per le corse e la caccia al coniglio. Ed essendo esemplari di dimensioni più contenute e richiedevano meno spazio e cibo rispetto ai primi, erano tra i più scelti dai minatori della classe operaia, gli stessi che hanno creato la razza. Ma sono lontani i tempi in cui questi esemplari venivano solo utilizzati sul campo di lavoro: i whippet moderni ormai sono animali da compagnia domestici.

Tre Whippet
Razze di cani tigrati: il Whippet (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Ne esistono di 18 diverse tipologie, di colori vari che vanno dal bianco al nero e tutta la gamma centrale. Tuttavia sei dei colori in cui sono disponibili (ovvero il blu tigrato, fulvo tigrato, rosso tigrato, bianco e blu tigrato, bianco e fulvo tigrato e bianco e rosso tigrato) presentano almeno alcune aree tigrate sul loro manto.

I whippet sono esemplari sensibili, affettuosi e amichevoli, quindi si rivelano buoni animali domestici, anche per i proprietari relativamente inesperti. Sono abbastanza ordinati, non sbavano eccessivamente e godono solitamente di ottima salute. Hanno un carattere predatorio, quindi si consiglia cautela quando si presentano a gatti o altri piccoli animali domestici, perché potrebbero facilmente considerarli come delle prede da cacciare.

Razze di cani striati taglia piccola

Ultimi dell’elenco ma non per questo meno importanti, ecco i cani dal manto tigrato di taglia piccola.

Bassotto

Chi non conosce questi cuccioli lunghi, bassi e magri che si rivelano essere ottimi amici? Ebbene in molti li scelgono non tanto per il loro  manto tigrato ma perché simpatici e allegri. Ma attenzione: ufficialmente il tigrato non rientra tra i colori tipici del Bassotto, ma diversi allevatori si occupano della riproduzione di cani di questa razza tigrati striati.

Bassotto
Razze di cani tigrati: il Bassotto (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

I bassotti si rivelano fantastici baby sitter con i bambini, e le loro piccole dimensioni li rendono adatti per la vita in appartamento. Ma hanno una ‘pretesa’: quella di fare esercizio quotidiano. Sono abbastanza attenti, protettivi e vocali, ma la loro esigenza di esercizio non li rende adatti alle persone che vogliono pace e relax.

Boston Terrier

Non a caso è detto anche “American Gentleman”, per il suo mantello che sembra fargli indossare uno smoking e per il suo comportamento educato. il Boston terrier si presenta in cinque diverse tipologie di colori, tra cui tre diverse variazioni tigrate. Trattandosi di una razza piuttosto piccola, i Boston Terrier vanno dai 10 ai 25 chili, il che li rende un’ottima scelta per coloro che vivono in appartamento.

Boston Terrier
Razze di cani tigrati: il Boston Terrier (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Come molte altre razze brachicefaliche (a facce corte), i Boston Terrier possono avere problemi di respirazione quando fa caldo, quindi non sono l’ideale per chi vive in zone caratterizzate da climi caldi. Tuttavia,  per le loro dimensioni ridotte e il cappotto a pelo corto non sono particolarmente adatti ai climi troppo freddi.

Welsh Corgi

Famosi per essere diventati negli anni i cani preferiti dalla Regina Elisabetta, fanno parte del gruppo dei cani pastore. Il Welsh Corgi è disponibile in una vasta varietà di colori, incluso il tigrato. Sono cani intelligenti ma testardi, imparano rapidamente i comandi, ma a volte addestrarli a casa è difficile.

Welsh Corgi
Welsh Corgi (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it

Scopri le altre curiosità selezionate per te:

Chi ne ha uno sa quanto possano essere impegnativi perché atletici e dinamici, nonostante le zampe tozze, e alcuni sono particolarmente abili nel lancio del Frisbee. Hanno un mantello molto lungo e fitto, e perdono molti peli: ciò deve essere un problema da considerare prima di adottarne uno in casa.

L'articolo Razze di cani: cani tigrati, dal cane corso al boxer è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News