Real Estate Data Hub 2025: la sostenibilità guida la crescita del mercato immobiliare in Italia
Il 12° Real Estate Data Hub di REMAX Italia, YARD REAAS e 24MAX fotografa un mercato immobiliare in ripresa, trainato dalla sostenibilità. Green Loan, efficienza energetica e fiducia degli investitori rilanciano il real estate italiano nel 2025.
Il nuovo driver green traina la crescita del real estate in Italia
La 12ª edizione del Real Estate Data Hub conferma un 2025 positivo per il mercato immobiliare italiano. Secondo l’analisi congiunta di REMAX Italia, YARD REAAS e 24MAX, la sostenibilità diventa il nuovo motore di sviluppo del settore, influenzando le scelte di acquisto, investimento e credito.
Sostenibilità e Green Loan: la nuova leva del mercato
Il report evidenzia come la sostenibilità sia ormai un fattore chiave per famiglie e investitori. Oltre il 70% delle compravendite riguarda ancora immobili in classe energetica EFG, ma cresce la quota di abitazioni nelle classi CD e AB.
Le case più efficienti si vendono più velocemente — 147 giorni contro 160 — e con valori più alti.
Parallelamente, cresce la diffusione dei Green Loan, i mutui dedicati alle abitazioni ad alta efficienza energetica. Nel primo semestre 2025, 24MAX ha proposto tassi fissi al 2,19% TAN, con rate medie inferiori del 15% rispetto ai mutui tradizionali. Un incentivo concreto all’acquisto di immobili in classe A e B.
Mercato residenziale: crescita e qualità
Il comparto residenziale registra un aumento delle transazioni del +9% rispetto al 2024 e una crescita dei prezzi medi del +2,4%.
Milano guida la classifica (+9%), seguita da Roma (+3%), con un mercato più selettivo ma orientato alla qualità e all’efficienza energetica.
“La domanda è solida e più consapevole. Le grandi città restano i motori della crescita”, afferma Dario Castiglia, CEO & Founder di REMAX Italia.
Altri comparti: retail e hospitality in espansione
Nel primo semestre 2025, gli investimenti immobiliari commerciali crescono del +50% rispetto al 2024.
I capitali esteri rappresentano quasi due terzi del totale, con una netta preferenza per i segmenti retail (28%) e hospitality (25%), seguiti da logistica (14%) e uffici (13%).
“La componente ESG è sempre più centrale nelle strategie degli investitori e nelle scelte dei tenant”, spiega Laura Piantanida, Head of Institutional Relations di YARD REAAS.
Real Estate Data Hub: un osservatorio sul futuro del settore
Il Real Estate Data Hub si conferma uno strumento di riferimento per analizzare le tendenze del mercato immobiliare italiano.
Questa dodicesima edizione dedica un focus a Milano, Roma, Genova e Palermo, approfondendo le asset class di living, retail, logistica, direzionale e ricettivo.
🔗 Sfoglia il report completo: rem.ax/RealEstateDataHub_12_h12025
Uffici stampa
REMAX Italia – Pinkommunication
info@pinkommunication.it | ☎️ +39 02 89077160
YARD REAAS – SEC Newgate Italia
lorenzo.pisicoli@secnewgate.it | ☎️ +39 371 4579440
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




