Recensione TV Samsung OLED S95F: luminosità record e niente riflessi | Video
Se vi dicessi che la distanza in termini di luminosità tra gli OLED e i MiniLED o, più in generale, gli LCD con retroilluminazione LED local-dimming, si è ormai praticamente annullata? Sì, perché per anni si è andati ripetendo: “OLED perfetti per stanze buie e appassionati ultra-esigenti, ma appena c’è tanta luce in ambiente o un contenuto HDR parecchio spinto, molto meglio i MiniLED”.
Con la sua quarta generazione di pannelli OLED, o meglio i QD-OLED, Samsung sembra voler sfatare questo tabù. E se pensiamo per quanti anni il costruttore coreano abbia fatto di tutto per denigrare gli OLED, la cosa fa un po’ sorridere. Il nuovo top di gamma S95F promette, infatti, picchi HDR fino a 4000 nit e un significativo aumento della luminanza anche a pieno schermo. Il tutto unito a un rinnovato rivestimento anti-riflesso. Una soluzione indubbiamente efficace, ma che nella prima versione 2024 non aveva convinto del tutto.
Il nuovo S95F è disponibile in diagonali da 55, 65, 77 e 83 pollici, rispettivamente a prezzi di listino di 2.499, 3.299, 4.799 e 5.999 Euro. Poi come ben sappiamo, gli street-price possono risultare ben inferiori, con il 65 pollici – oggetto della nostra prova – attualmente disponibile a circa 2.400 Euro, ad esempio.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






