Spazio: la Russia lancia sonde meteo e un satellite per l'Iran

Lug 27, 2025 - 17:00
 0
Spazio: la Russia lancia sonde meteo e un satellite per l'Iran

Uno dei campi di battaglia per il benessere del nostro pianeta è la ionosfera, quello strato della nostra atmosfera che si estende per centinaia di chilometri sopra le nostre teste. È qui che il vento solare, un flusso costante di particelle cariche espulse dalla nostra stella, interagisce con il campo magnetico terrestre. Questa interazione, sebbene crei spettacoli mozzafiato come le aurore, può anche interferire pesantemente con i nostri sistemi di comunicazione, sia civili che militari. Comprendere e prevedere questi fenomeni, noti come "meteo spaziale", è diventato fondamentale nell'era tecnologica.

Proprio per questo scopo, la Russia sta costruendo una mini-costellazione di satelliti chiamata Ionosfera-M. Dopo il lancio dei primi due veicoli spaziali nel novembre del 2024, oggi il progetto ha compiuto un passo decisivo verso il suo completamento. Dal cosmodromo di Vostochny, in Siberia, un razzo Soyuz 2.1b ha portato in orbita le sonde Ionosfera-M 3 e 4, che andranno a posizionarsi a un'altitudine di circa 820 chilometri.

Questi nuovi satelliti non si limiteranno a duplicare il lavoro dei loro predecessori; opereranno su un piano orbitale perpendicolare, consentendo agli scienziati di ottenere per la prima volta una copertura tridimensionale della magnetosfera terrestre, un salto di qualità notevole per il monitoraggio. Inoltre, questa nuova coppia di satelliti porta con sé uno strumento inedito, l'Ozonometr-TM, progettato per misurare i livelli di ozono negli strati più alti dell'atmosfera.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News