Speleologo intrappolato, Marco Massola estratto dalla grotta dell’Abisso Paperino: “Colpito alla nuca da un masso”

Lug 21, 2025 - 22:00
 0
Speleologo intrappolato, Marco Massola estratto dalla grotta dell’Abisso Paperino: “Colpito alla nuca da un masso”

Estratto vivo, dopo un giorno di ricerche dopo che era rimasto bloccato in una grotta dell’Abisso Paperino, lo speleologo Marco Massola. È stato trasferito in ospedale con l’elisoccorso il 63enne, speleologo esperto colpito da un’improvvisa caduta di massi nella grotta nel Cuneese, nell’Alpe degli Stati, a Omena, in Alta Val Tanaro. Circa una cinquantina i tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico provenienti da Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Trentino, Alto Adige, Friuli e Umbria, che si sono alternati complessivamente durante la notte.

Massola, impiegato alla Suzuki di Robassomero, è originario di Barbania e presidente della commissione speleologica del Cai di Lanzo Torinese. Stava procedendo con altri compagni di squadra nella grotta a circa 170 metri di profondità quando è stato colpito da alcuni massi. Era mezzogiorno di domenica 20 luglio. Nel punto dell’incidente, a circa 40 metri di profondità, è stata mondata una tenda riscaldata. Era stato anche montato un cavo telefonico per permettere le comunicazioni con il campo base all’esterno della base. Massola è stato ferito alla nuca da un masso, il casco che indossava ha scongiurato danni più seri alla testa. Sul posto è stato monitorato e stabilizzato da due sanitari del soccorso alpino specializzati in soccorso in ambiente ipogeo.

I soccorritori sono riusciti all’alba di oggi a liberare l’ingresso ai tunnel in cui si trovava lo speleologo, a circa 1870 metri. Le operazioni hanno richiesto in più tratti la disostruzione dei passaggi. Utilizzate microcariche esplosive. Massola è stato raggiunto e immobilizzato con una specie di barella per tenere ferma la spina dorsale. È stato riportato così in superfice, caricato sull’elisoccorso e trasferito in ospedale. Dai primi accertamenti sarebbe emerso un trauma cranico. Sul posto hanno portato i primi soccorsi gli uomini della Prima Delegazione di Soccorso Speleologico del CNSAS.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia