STMicroelectronics acquisirà i MEMS di NXP per applicaizoni automotive e industriali

Lug 26, 2025 - 07:30
 0
STMicroelectronics acquisirà i MEMS di NXP per applicaizoni automotive e industriali

acquisizioni

STMicroelectronics acquisirà i MEMS di NXP per applicaizoni automotive e industriali



Indirizzo copiato

STMicroelectronics rafforza la sua posizione nel settore dei sensori attraverso l’acquisizione del ramo d’azienda MEMS di NXP, specializzato in prodotti per la sicurezza automotive e applicazioni industriali. L’operazione che, si stima, sarà perfezionata nel primo semestre 2026, mira ad ampliare il portafoglio MEMS di ST, potenziarne la ricerca e sviluppo e la roadmap di prodotto. L’integrazione, sfruttando il modello di produttore integrato di ST, è attesa generare un aumento significativo dei ricavi e degli utili per azione.

Pubblicato il 25 lug 2025



FXLS8971-ACCELEROMETER-NPI-MC

STMicroelectronics rafforza le sue capacità globali nei sensori grazie a un un accordo per l’acquisizione del business dei sensori MEMS di NXP – l’azienda nata dall’esperienza nei semicondusttori di Philips e Motorola. I MEMS di NXP si trovano all’interno di prodotti di sicurezza per l’Automotive e nei sensori per applicazioni industriali.

La transazione integrerà e amplierà il portafoglio avanzato di tecnologie e prodotti MEMS di ST, aprendo nuove opportunità di sviluppo per applicazioni automotive, industriali e di elettronica di consumo.

“Unite al portafoglio MEMS esistente di ST, queste tecnologie e le relazioni con i clienti altamente complementari, focalizzate su tecnologie di sicurezza per l’automotive e industriale, rafforzeranno la nostra posizione nei sensori in segmenti chiave delle applicazioni automotive, industriali e di elettronica di consumo”, spiega Marco Cassis,
presidente del Gruppo Analog, Power & Discrete, MEMS and Sensors di STMicroelectronics.

“Facendo leva sul nostro modello IDM, che prevede ricerca e sviluppo di tecnologie, progettazione di prodotto e manifattura avanzata, serviremo meglio tutti i nostri clienti nel mondo”, aggiunge.

L’integrazione dei sensori MEMS NXP in STMicroelectronics

Il portafoglio di sensori MEMS che sarà acquisito da ST è formato principalmente da sensori di sicurezza per l’automotive, sia passivi (airbag) sia attivi (controllo della dinamica del veicolo, come la stabilità, ad esempio), e da sensori di monitoraggio (TPMS1, gestione del motore, comfort e sicurezza). Comprende inoltre sensori di pressione e accelerometri per applicazioni industriali.

ST è ben posizionata per far leva su una relazione forte e consolidata con clienti Tier 1 del settore automotive grazie a una roadmap di innovazione nel mercato in rapida evoluzione dei MEMS automotive.

Giorno dopo giorno, le tecnologie MEMS rendono possibili nuove funzionalità avanzate per sicurezza, elettrificazione, automazione e veicoli connessi, ponendo le basi per una crescita futura dei ricavi.

“NXP è leader nei sensori di pressione e movimento basati su MEMS automotive, con una lunga storia di forte adozione da parte dei clienti”, commenta Jens Hinrichsen, executive vice president e direttore generale della divisione Analog and Automotive Embedded Systems di NXP.

“Tuttavia, dopo un’attenta rassegna del portafoglio, la società ha stabilito che il business non si inserisce nella direttrice strategica di lungo periodo. Abbiamo convenuto con STMicroelectronics che la linea di prodotto si integrerà perfettamente nel portafoglio, nella struttura manifatturiera e nella roadmap strategica di ST. Siamo soddisfatti di avere trovato per il team dei sensori MEMS una sistemazione eccellente e un futuro a lungo termine presso ST”, aggiunge.

Impatto stimato e dettagli dell’operazione

Si prevede che la crescita dei sensori inerziali MEMS per l’automotive sarà più rapida di quella del mercato generale dei MEMS. Nel 2024, il business di cui è prevista l’acquisizione ha generato circa 300 milioni di dollari di ricavi, con un margine lordo e un margine operativo entrambi significativamente accrescitivi per ST. Si prevede che l’acquisizione avrà un effetto accrescitivo anche sugli utili per azione di ST a partire dal perfezionamento della transazione stessa.

L’acquisizione prevista rafforzerà la tecnologia MEMS, le capacità di R&S e la roadmap di prodotto di ST con proprietà intellettuale, tecnologia e prodotti leader per applicazioni di sicurezza automotive e con team di R&S altamente specializzati.

Il business così ampliato trarrà profitto dal modello di Produttore integrato di dispositivi a semiconduttore per MEMS di ST, che ingloba ogni fase dello sviluppo dei MEMS, dal progetto alla produzione fino al collaudo e al packaging, rendendo possibili cicli di innovazione più rapidi e maggiore flessibilità per la customizzazione.

STMicroelectronics e NXP hanno stipulato un accordo definitivo per la transazione a un prezzo di acquisto fino a 950 milioni di dollari in contanti, di cui 900 milioni anticipati e 50 milioni subordinati al raggiungimento di traguardi tecnici.

La transazione, che sarà finanziata con la liquidità esistente, è soggetta alle condizioni di prassi per la stipula, fra cui le approvazioni degli enti regolatori, e dovrebbe essere perfezionata nel primo semestre 2026.

L'articolo STMicroelectronics acquisirà i MEMS di NXP per applicaizoni automotive e industriali proviene da Innovation Post.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News