Tutti a bordo, anche Micio? Le compagnie aeree che accettano gatti nel 2025

Agosto 31, 2025 - 16:30
 0
Tutti a bordo, anche Micio? Le compagnie aeree che accettano gatti nel 2025

Viaggiare in aereo con Micio: siamo sicuri che possa davvero venire con noi? Quali sono le compagnie aeree che accettano gatti a bordo nel 2025.

Gatto in trasportino per l'aereo
Le compagnie aeree che accettano gatti a bordo nel 2025: quali sono e come viaggerà (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Si arriva prima ed è sicuramente un’esperienza da provare, ma siamo certi che anche il nostro felino potrà viaggiare con noi in aereo? Non è detto che gli piaccia, ma ci sono alcune aziende che non ammettono la loro presenza a bordo per vari motivi. Quindi prima di preparare la valigia anche per lui, informiamoci meglio su quali sono le compagnie aeree che accettano gatti a bordo nel 2025 e in quali condizioni potrebbero viaggiare.

Le compagnie aeree che accettano gatti a bordo nel 2025: come viaggerà Micio?

Non potrà certo sedersi sul seggiolino accanto al nostro, anche perché sarebbe assolutamente rischioso in caso di turbolenze. Ma Micio può essere sistemato in un trasportino, omologato in base alle sue dimensioni e al peso secondo le regole della compagnia aerea che lo ospita a bordo, solitamente in cabina insieme al padrone.

Passaporto e biglietto aereo del gatto
Le compagnie aeree che accettano gatti a bordo nel 2025: bisogna attenersi alle loro regole e portare i documenti del gatto (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

In alcuni casi però potrebbe non andare così: infatti potrebbero finire nella stiva dell’aereo, quando cioè peso e dimensioni dell’animale superano il limite consentito dalla compagnia. E’ fondamentale saperlo prima poiché un viaggio in stiva, insieme ad altri bagagli e lontano dal padrone, potrebbe stressare in gatto.

Ecco quali sono i consigli utili per viaggiare in aereo col gatto e quali documenti preparare per la partenza (fondamentali il libretto sanitario del gatto ed eventualmente anche il passaporto del felino.

Le compagnie aeree che accettano gatti a bordo nel 2025: quali sono?

Prima di prendere i biglietti contattiamo direttamente la compagnia aerea oppure consultiamo il suo sito online per essere certi che i gatti siano ammessi a bordo, altrimenti dovremo trovare un mezzo di trasporto alternativo per viaggiare con il nostro amato felino. Pare che comunque le compagnie aeree che accettano l’animale a bordo non siano poche, e che anzi si stiano facendo grossi passi avanti per il trasporto animale in aria (pensiamo alla prima compagnia aerea per cani, una grande novità che piace tanto ai proprietari).

trasportino del gatto
Le compagnie aeree che accettano gatti a bordo nel 2025: il trasportino dovrà essere omologato e di determinate dimensioni (Foto Canva-amoreaquattrozampe.it)

Quelle notoriamente più economiche, come Ryanair, Easyjet e WizzAir non ammettono felini a bordo, ma altre come Vueling (solo in trasportino 45x39x21) e Volotea (trasportino 50x40x20) lo consentono. La nostra compagnia di bandiera, la ItaAirways, li ammette in trasportino 24x40x30 e con un peso massimo di 12 kg (su voli internazionali) o 10 (su voli nazionali)! Ecco però quali sono le compagne e le condizioni di viaggio.

  • Aer Lingus: peso massimo 6 kg con trasportino incluso di dimensioni 55x40x24 (cm).
  • Aeromexico: peso massimo 9 kg, trasportino 40x30x22.
  • Air Europa: peso massimo 10 kg, trasportino 40x30x30.
  • American Airlines: solo se il volo non supera le 12 ore e in trasportino 48x33x22.
  • Avianca: peso massimo 8 kg, trasportino 40x28x20.
  • Binter: peso massimo 8 kg, trasportino 45x35x25.
  • Blue Air: peso massimo 6 kg, trasportino 45x30x23.
  • Iberia: peso massimo 8 kg, trasportino 45x35x25.
  • Latam: non sono indicati limiti di peso ma in trasportino 25x28x40.
  • Lufthansa: peso massimo 8 kg, trasportino 55x40x23.
  • Norwegian: peso massimo 8 kg, trasportino 43x31x20.
  • Swiss: peso massimo 8 kg, trasportino 55x40x23.
  • Tap Portugal: peso massimo 8 kg, trasportino 40x33x17.
  • Transavia: peso massimo 8 kg, trasportino 47x30x24.
  • United Airlines: non sono indicati limiti di peso ma in trasportino 45x27x27.

Scopri le altre curiosità selezionate per te:

Ovviamente il prezzo del biglietto per il felino varia sia in base alla compagnia sia in base alla tratta percorsa sia del posto stesso in aereo 8cambia se si tratta della stiva o della cabina). In ogni caso è bene non dare nulla per scontato e informarsi bene prima di acquistare un biglietto per salire a bordo.

L'articolo Tutti a bordo, anche Micio? Le compagnie aeree che accettano gatti nel 2025 è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News