USA: approvato un collirio anti-presbiopia

Agosto 18, 2025 - 09:30
 0
USA: approvato un collirio anti-presbiopia
La FDA (Food and Drugs Administration), l'agenzia federale statunitense che si occupa di regolamentare alimenti e farmaci, ha approvato lo scorso 31 luglio un collirio in grado di correggere la presbiopia per qualche ora. In Italia si stima che i presbiti – le persone che non ci vedono più bene da vicino a causa dell'età – siano 28 milioni; nel mondo sarebbero invece due miliardi. Ma Vizz, questo il nome del nuovo collirio, ci permetterà davvero di dire addio agli occhiali "da vicino"?. Come funziona? Il principio attivo di Vizz è l'aceclidina, un composto chimico che si utilizza in Europa dagli anni Settanta per curare il glaucoma. Il collirio fa sì che i muscoli dell'iride si contraggano e che la pupilla si restringa, permettendo alla persona di mettere a fuoco meglio gli oggetti vicini grazie alla riduzione della profondità di campo.. Via gli occhiali... ma solo per poco. Questo collirio potrà dunque far dimenticare per sempre gli occhiali da lettura? Non proprio: a parte il fatto che l'effetto è transitorio (dura al massimo 10 ore), l'oftalmologo Jesús Téllez Vázquez spiega in un articolo del quotidiano spagnolo La Vanguardia che il collirio funziona «come quando nella fotocamera si chiude il diaframma (riducendo la quantità di luce che entra, Ndr), per cui di notte o in ambienti con poca luce si potrebbero avere problemi di vista a distanza e difficoltà a svolgere alcune attività, come guidare». L'esperto sottolinea inoltre che l'approvazione è giunta dopo un unico trial clinico di qualità, per cui bisognerà attendere l'esperienza di chi acquisterà e proverà il collirio per giudicarlo definitivamente.. È scettica anche Maria Isabel Canut, presidente della Societat Catalana de Oftalmologia, che definisce Vizz «un trattamento impreciso e transitorio», perché l'effetto inizia 30 minuti dopo l'applicazione del collirio e dura per un massimo di dieci ore. Lungi dall'essere un sostituto degli occhiali da lettura, secondo l'esperta il collirio sarà un'alternativa agli occhiali da utilizzare saltuariamente per chi soffre di una presbiopia allo stadio iniziale (di 1-1,5 diottrie) e non ha altri difetti refrattivi..

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News