Wuchang: Fallen Feathers Recensione

Lug 24, 2025 - 00:00
 0
Wuchang: Fallen Feathers Recensione

wuchang recensioneWuchang: Fallen Feathers è il Soulslike sviluppato da Leenzee ed edito dai ben noti ragazzi di 505 Games. Un ennesimo Soulslike senza anima o una valida proposta in grado di declinarsi negli stilemi del genere del buon Hidetaka Miyazaki e del suo team? Scopriamolo insieme. La Soulslike mania è scoppiata da diversi anni e sono tantissimi i team di sviluppo che provano a dire la loro, basti pensare ai recentissimi The first Berseker: Khazan e al pluripremiato Black Myth: Wukong, che hanno tentato a modo loro di portare aria fresca in una formula pluridecennale ben rodata.

Wuchang: Fallen Feathers | Armi e abilità

La struttura di Wuchang: Fallen Feathers non si discosta dalla tipica proposta che vede concatenarsi una serie di biomi diversi tra loro, disseminati di tipici "check point" che culminano con lo scontro contro un gigantesco e potente boss di fine area. Sarà importante durante l'esplorazione di ogni bioma eseguire una serie di level up così da essere allineati con il livello di sfida proposto dal boss, ammiccando all'anima RPG dei Souls, qui proposta sotto forma di tabellone in cui spendere i punti guadagnati tramite i livelli per potenziare le singole statistiche o apprendere nuove abilità. [caption id="attachment_1101468" align="aligncenter" width="1024"]wuchang skills Ogni arma al suo ramo di abilità[/caption] Siamo dunque di fronte a build molto più guidate, senza la possibilità effettiva di investire tutti i nostri punti in una sola statistica, ma ancorati all'esplorazione del tabellone, ben suddivisa tra potenziamenti passivi e skill three dedicati alle specifiche armi. La protagonista di Wuchang padroneggia infatti un ottimo arsenale, che spazia dalla spada a due mani, passando per la possente ascia, culminando con la lancia e proseguendo con la spada a una mano, il tutto ben declinato all'interno della cornice di una Cina fantasy del diciassettesimo secolo.

Wuchang: Fallen Feathers | Maledizioni irreversibili

La nostra eroina si sveglia in una caverna in preda all'amnesia, sul suo braccio cresce un piumaggio figlio di una maledizione della quale non ha memoria. Partirà così il nostro viaggio in una corsa contro il tempo per disfarsi della mutazione in rapida evoluzione, destinata a condurla verso la morte e la follia. La particolare resistenza della nostra protagonista al maleficio si rivelerà ben presto un'arma a doppio taglio: in grado di infonderle incredibili potere e potenti magie da concatenare in una danza fatta di schivate e contrattacchi. Fortissima enfasi in Wuchang: Fallen Feathers è messa nella meccanica della schivata, ed eseguirne una perfetta ci donerà una stack di potere magico da spendere per potenziare i nostri attacchi o lanciare magie. [caption id="attachment_1101470" align="aligncenter" width="1024"]wuchang primo boss Primo boss nella classica stanza oltre le nebbie[/caption] Avremo come sempre a disposizione l'attacco leggero e l'attacco pesante, diversi per ogni arma e solidamente ancorati ai tasti dorsali destri del pad (R1, R2), mentre con gli altri due dorsali potremo performare della abilità dell'arma e del personaggio. Occhio alla stamina però. Ogni colpo, schivata, abilità o corsa consumerà una porzione della nostra barra e dovremo dosare attacco a difesa per  non rimanere mai a corto di fiato e proseguire nella nostra danza mortale. Il tasto triangolo e la magia vanno a braccetto, con un arsenale di incantesimi e colpi elementali in grado di ribaltare le sorti dello scontro, senza snaturare troppo la build ma come simpatico tool sempre a disposizione.

Wuchang: Fallen Feathers | Level Design

Rispetto ai recenti e sopracitati The first Berserker: Khazan o Black Myth Wukong, decisamente molto lineari nell'esplorazione, Wuchang Fallen Feathers muove qualche passo in più in funzione di un level design complesso e ammiccante all'esplorazione. Siamo tuttavia ben lontani dal genio di From Software e dalla pulizia dei biomi proposti dal team di Hidetaka. Wuchang non riesce a rievocare il mistero, il brivido della scoperta e la gioia dell'esplorazione dei Souls, spesso proponendo livelli più intricati che interessanti. [caption id="attachment_1101471" align="aligncenter" width="1024"]wuchang forest Destra o Sinistra?[/caption] In Wuchang: Fallen Feathers  non c'è nessun evidente difetto e nemmeno nessun evidente pregio che possano spingere l'appassionato dei Souls a vivere l'esperienza videoludica come qualcosa di innovativo e imperdibile. Quasi ogni singolo aspetto della proposta del team Leenzee è un piacevolissimo more of the same privo di un vero mordente, che relegano l'esperienza ad una nicchia per appassionati che hanno ancora voglia di un ritmo e delle gimmick alla Souls. https://www.youtube.com/watch?v=KMMMNGV9LqI&ab_channel=IGN Per i veterani del genere il progredire nell'avventura sarà tutto un rimembrare dei collage di gimmick, enemy placement e meccaniche proveniente da questo o quel Souls, senza tuttavia inficiare in modo negativo nell'esperienza di gioco, che a modo suo propone una valida alternativa nell'attesa del prossimo capolavoro. Wuchang Fallen Feathers edito da 505 Games e sviluppato da Leenzee, Chengdu Ligze Technology Co. e Ltd. uscirà il 24 luglio 2025 su PC, PlayStation 5, Xbox Series X/S al prezzo di 49,99 euro per la versione standard e 59,99 euro per la versione Deluxe. La versione Deluxe conterrà diversi abiti bonus e un set di armi.

L'articolo Wuchang: Fallen Feathers Recensione proviene da GameSource.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News