L'obiettivo è quello di
semplificare l'utilizzo dei mezzi pubblici. Parliamo del
biglietto unico digitale che a
Milano e in tutta la
Lombardia rivoluzionerà il sistema di trasporto pubblico. Il progetto è stato presentato alcuni giorni fa a Palazzo Lombardia nel corso del convegno "il futuro digitale della mobilità" dall’assessore regionale ai Trasporti
Franco Lucente. La
sperimentazione inizierà nella
seconda metà del 2026 e se non ci saranno problemi si punta ad
andare a regime entro il 2028, uniformando l’intero sistema su scala regionale.
UNA SOLA APP PER VIAGGIARE
L'idea è semplice ed è quella di
rendere i mezzi pubblici più accessibili integrando autobus, treni, tram, metropolitane e addirittura i battelli in un’unica piattaforma digitale. In pratica, stop alla necessità di dover acquistare più biglietti per ogni operatore perché
si potrà fare tutto con una sola applicazione. Spiega l'assessore Franco Lucente:
L’obiettivo è semplice quanto ambizioso: permettere a ogni cittadino di salire su qualsiasi mezzo del trasporto pubblico lombardo usando una sola app, convalidare all’ingresso e all’uscita e pagare solo la tratta percorsa. Un sistema intelligente, moderno e finalmente uniforme, atteso da anni. Sono certo che questa innovazione sarà accolta con entusiasmo dagli utenti e dagli operatori del trasporto.
COME FUNZIONERÀ IL BIGLIETTO UNICO DIGITALE?
Dunque, attraverso una sola app si potrà acquistare e convalidare il biglietto di autobus, tram, metropolitane e treni regionali. Sarà utilizzata una logica definita di "best fare". Che significa? Calcolerà automaticamente la tariffa più conveniente in base al viaggio effettuato. La sperimentazione coinvolgerà l’intero bacino Milano-Monza (IVOL, IVOP, STIBM) e durante questo periodo lo strumento digitale coesisterà con quello cartaceo. Sarà quindi possibile ancora acquistare i classici biglietti. Terminata la sperimentazione, dal 2028 l'intero sistema sarà solamente digitale. Come spiega
Ilario Cosma, responsabile del progetto per Aria S.p.A., la società delle Regione Lombardia che sta lavorando a questo progetto, il cittadino potrà spostarsi su qualsiasi mezzo con un unico titolo di viaggio digitale, che potrà anche essere materializzato su carta per rispondere alle esigenze di tutte le categorie di utenti.

Un progetto, dunque, che punta a rendere il
trasporto pubblico a Milano e in Lombardia sempre più accessibile e sostenibile. [
Fonte]