Addio Enzo Giordano, l'uomo che creò la leggenda di Varenne

Maggio 3, 2025 - 04:00
 0
Addio Enzo Giordano, l'uomo che creò la leggenda di Varenne

AGI - È morto all'età di 71 anni Enzo Giordano, il proprietario di Varenne, considerato il miglior cavallo trottatore di tutti i tempi: a dare la notizia sono stati il manager e il driver di Varenne, Rolando Luzi e Giampaolo Minnucci, che definiscono l'imprenditore campano "una leggenda dell'ippica" e "una figura centrale della loro vita personale e professionale" con cui hanno condiviso "passione e dedizione" per il 'Capitano', il soprannome di Varenne.

La carriera di Giordano

Il "proprietario dell'ippica" per antonomasia, come fu definito, nel 1995 acquistò Varenne che tra il 2000 e il 2002 avrebbe vinto tre volte il Gran Premio Lotteria di Agnano e due volte il Gran Premio d'Amerique. Giordano era ricoverato da tempo al Policlinico a Napoli. Sarà ricordato domenica prossima in occasione del 76mo Gran Premio di Agnano, in cui per ironia della sorte era già in programma che Varenne fosse ospite d'onore.

Si tratterrà probabilmente dell'ultima uscita in pubblico per questo straordinario cavallo considerata la sua età: il prossimo 19 maggio compirà infatti trent'anni, esattamente 90 anni umani. La presenza di Varenne era stata fortemente voluta proprio da suo proprietario Enzo Giordano.

 

 

Zaia: "Giordano un visionario"

"Ci ha lasciato un uomo che per primo aveva intravisto la stoffa del campione in Varenne, la leggenda del trotto. Enzo Giordano, proprietario del cavallo più vincente del mondo, se n'è andato a 71 anni per una malattia. Mi unisco al cordoglio del mondo dell'ippica, che perde un uomo visionario che lasciava il segno, anche per l'incredibile storia del legame tra lui e Varenne, nato nel 1998". Così il presidente del Veneto Luca Zaia commenta la scomparsa del proprietario di Varenne, leggenda dell'ippica, scomparso stamane.

 

 

"Enzo aveva visto in tv questo cavallo, allora debuttante, in una corsa a Bologna - dichiara Zaia -. Se ne era innamorato e aveva fatto di tutto per averlo, comprendendo prima di tutti quale fosse la stoffa del campione. Allora decise di fare una colletta tra parenti e amici e lo acquistò. Mai scelta fu più azzeccata. Da lì nacque un sodalizio quasi trentennale tra lui e il Capitano che si è spezzato soltanto oggi. Giordano aveva visto giusto: un cavallo così bello e fiero non poteva che diventare un campione e scatenare l'orgoglio di un'intera Nazione e l'amore della gente, anche di chi non era mai stato in un ippodromo. E così fu. Buon viaggio Enzo, grande uomo e grande appassionato di ippica!".

 

 

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News