Addio a Marziale Mirarchi, storico e giornalista calabrese

È scomparso Marziale Mirarchi, giornalista e storico di Isca sullo Jonio. La Calabria perde uno dei suoi più grandi custodi di memoria e cultura.

Ottobre 5, 2025 - 17:17
 0
Addio a Marziale Mirarchi, storico e giornalista calabrese
Addio a Marziale Mirarchi, storico e giornalista calabrese
Addio a Marziale Mirarchi, storico e giornalista calabrese

Addio a Marziale Mirarchi di Isca sullo Jonio (CZ) giornalista decano e storico della cultura calabrese

 

L’Università delle Generazioni di Badolato (CZ) comunica che i giornalisti calabresi e gli amanti della cultura piangono la prematura scomparsa di Marziale Mirarchi, uno dei più importanti valorizzatori di tutto ciò che di meglio la Calabria ha espresso nel corso della sua lunga Storia. Da giovanissimo è stato corrispondente di vari quotidiani regionali e nazionali da Isca sullo Jonio (CZ), suo paese natìo, per poi approdare come redattore al periodico “Sentiero calabro” di Soverato (CZ), dove ha poi aperto uno studio di commercialista e di consulenze del lavoro. Nel contempo, ha sempre coltivato la sua maggiore passione: raccogliere quanti più libri e documenti sulla Storia della Calabria, tanto da divenire uno dei più richiesti specialisti del settore, soprattutto per quanto riguarda i Catasti Onciari borbonici del 1743 e dintorni. Si deve a lui se Comuni come Isca, Badolato e tanti altri hanno oggi un documento così importante per le notizie storiche, demografiche ed economiche di trecento anni fa circa. Nel corso dei decenni casa sua è diventata un piccolo “Archivio di Stato” consultato frequentemente da studenti e studiosi per ogni esigenza compilativa ed editoriale.

 

Innamoratissimo del proprio paese, ha sempre cercato in tutti i modi possibili di valorizzarlo al massimo e, tra tanto altro, nel 1986 ha pubblicato a proprie spese il volume “Isca da Sanagàsi ai nostri giorni” (di ben 466 pagine) assai apprezzato dalla storiografia calabrese di quegli anni, quando ancora non era tanto di moda dedicarsi alla riscoperta e alla produzione di libri di storia locale. Uno dei suoi vanti era quello di avere documenti unici e pregiati che a volte non aveva nemmeno un Archivio di Stato. Tra tutto questo interesse storico, davvero unica è la raccolta di foto e cartoline di ogni comune calabrese, che si affianca alla biblioteca di libri rari ed antichi, nonché l’emeroteca con riviste e giornali e la videoteca con documenti filmati ormai unici, rari ed introvabili. E’ stato, con Antonio Piperata, tra i fondatori di Radio Soverato (poi divenuta Radio-Telesoverato) e di testate di preziosi periodici comprensoriali come Jonio Star, Punto & @ Capo e così via. Era stretto collaboratore di numerosi storico come Valentino Ussia di Guardavalle (CZ), di Giulio De Loiro di Satriano (CZ) e della longeva rivista “La Radice” di Badolato e fraterno amico del suo direttore prof. Vincenzo Squillacioti, il quale ha definito Marziale Mirarchi “uomo davvero assai raro”.

Un’altra sua caratteristica erano i viaggi non soltanto turistici, ma di ricerca, effettuati pure all’estero. Ed è stato grande viaggiatore già negli anni sessanta, in tempi in cui pochissimi potevano permettersi tale lusso. Ovviamente, pure da questi suoi viaggi nazionali ed esteri, Marziale Mirarchi ha lasciato una ricca documentazione che egli ha reso sociale con grande altruismo e generosità, così come tutto ciò che è stato frutto delle sue lunghe ed accurate ricerche storiche, antropologiche e giornalistiche di tutta una vita. La Calabria, in particolare il comprensorio di Soverato, perde così uno dei suoi migliori esponenti socio-culturali mai avuti. Adesso si pone il problema della valorizzazione e fruizione di tutto ciò che ha lasciato, un patrimonio immenso ed ingente pure come valore sociale ed importanza storico-scientifica. I funerali avranno luogo in Isca Marina alle ore 16 di domenica 5 ottobre 2025.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia