Al via gli Europei per le Nazionali di skeet e trap: 12 azzurri in gara nel poligono olimpico di Châteauroux

A poco meno di un anno di distanza dai Giochi di Parigi 2024, le Nazionali di skeet e trap sono pronte per fare il proprio ritorno nel poligono olimpico di Châteauroux (Francia), nella regione del Centro-Valle della Loira, che, da giovedì 24 luglio a lunedì 4 agosto, ospiterà i Campionati Europei di tiro a volo, la prima rassegna continentale del nuovo quadriennio a cinque cerchi che culminerà nell’estate del 2028 con i Giochi di Los Angeles.
In ambito senior saranno nel complesso 12 (equamente suddivisi tra uomini e donne) gli specialisti azzurri a scendere in pedana. Al maschile il direttore tecnico dello skeet Luigi Lodde ha convocato l’olimpionico Gabriele Rossetti, vincitore dell’oro lo scorso agosto nel mixed team insieme a Diana Bacosi, Tammaro Cassandro, quarto a Parigi 2024 nella gara individuale, ed Erik Pittini mentre al femminile la scelta è ricaduta su Chiara Di Marziantonio, Martina Bartolomei e Simona Scocchetti. Per quanto riguarda il trap, invece, il direttore tecnico Marco Conti tra gli uomini ha selezionato l’eterno Giovanni Pellielo (foto Andrea Caroppo/ISSF), recente trionfatore a 55 anni nella quarta tappa di Coppa del Mondo disputata a Lonato del Garda (Brescia), Mauro De Filippis e Massimo Fabbrizi. Tra le donne, quindi, spazio per l’argento olimpico in carica Silvana Stanco, Alessia Iezzi ed Erica Sessa.
I primi a salire in pedana saranno i tiratori di skeet per gli allenamenti ufficiali in programma nella giornata di giovedì 24. A partire dal 31, poi, entreranno in scena quelli di trap per l'omonimo pre-event training. L'appuntamento continentale si concluderà lunedì 4 agosto con le finali della gara a squadre miste di trap, che nel 2028 tornerà a fare parte del programma olimpico dopo l’ormai consueto avvicendamento con il mixed team di skeet (con cui si alterna ai Giochi ogni quattro anni). Di seguito il programma con tutti gli orari nel dettaglio. (agc)
EUROPEI DI CHÂTEAUROUX: IL PROGRAMMA
Giovedì 24 luglio
Allenamenti ufficiali skeet
Venerdì 25 luglio
09.00-18.00 - Skeet donne (50 piattelli)
09.00-18.00 - Skeet uomini (50 piattelli)
Sabato 26 luglio
09.00-17.30 - Skeet donne (50 piattelli)
09.00-17.30 - Skeet uomini (50 piattelli)
Domenica 27 luglio
09.00-12.30 - Skeet donne (25 piattelli)
09.00-12.30 - Skeet uomini (25 piattelli)
14.15 - Skeet donne (finale)
15.30 - Skeet uomini (finale)
Giovedì 31 luglio
Allenamenti ufficiali trap
Venerdì 1° agosto
08.30-19.00 - Trap donne (50 piattelli)
08.30-19.00 - Trap uomini (50 piattelli)
Sabato 2 agosto
08.30-17.00 - Trap donne (50 piattelli)
08.30-17.00 - Trap uomini (50 piattelli)
Domenica 3 agosto
08.30-11.30 - Trap donne (25 piattelli)
08.30-11.30 - Trap uomini (25 piattelli)
13.30 - Trap donne (finale)
14.45 - Trap uomini (finale)
Lunedì 4 agosto
08.30-16.55 - Trap mixed team (75 piattelli)
18.45 - Trap mixed team (finali)
Qual è la tua reazione?






