B.B. King: 100 anni dalla nascita del re del blues
Cento anni fa nasceva B.B. King, il re del blues. La sua chitarra “Lucille” e la sua voce hanno cambiato la storia della musica, lasciando un’eredità immortale.

B.B. King, un secolo di blues: eredità di un re immortale
Sono trascorsi cento anni dalla nascita di Riley B. King, conosciuto in tutto il mondo come B.B. King, l’artista che con la sua chitarra “Lucille” ha cambiato per sempre il corso della musica blues. Nato il 16 settembre 1925 a Itta Bena, nel Mississippi, B.B. King ha attraversato un secolo di storia diventando simbolo di resilienza, talento e passione, capace di trasformare il dolore e le difficoltà della sua vita in arte universale.
La sua carriera ha inizio nei club del Sud degli Stati Uniti, dove il giovane musicista affinava uno stile inconfondibile che univa tecnica chitarristica e intensità vocale. Con brani come The Thrill Is Gone e Every Day I Have the Blues, King riuscì a portare il blues dalle radici afroamericane alle platee internazionali, aprendo la strada a generazioni di artisti. Il suo tocco era immediatamente riconoscibile: note vibranti, pause studiate e un dialogo costante con lo strumento che trasformava ogni esibizione in un racconto emotivo.
Nonostante il successo mondiale, B.B. King rimase sempre legato alla sua terra e alle sue origini, incarnando i valori di umiltà e dedizione. Con più di cinquanta album e migliaia di concerti, ha portato il blues in ogni angolo del pianeta, contribuendo a farlo conoscere a un pubblico sempre più ampio. Le sue collaborazioni con artisti come Eric Clapton, U2 e tanti altri hanno consolidato la sua immagine di leggenda vivente, ponte tra tradizione e modernità.
La figura di B.B. King non è solo quella di un musicista, ma di un ambasciatore culturale. Il suo blues ha raccontato la condizione umana, parlando di amore, perdita, speranza e resistenza. Ha insegnato che la musica può essere al tempo stesso dolore e guarigione, intimità e condivisione, radici e futuro.
Oggi, a cento anni dalla sua nascita, il mondo continua a celebrare la grandezza di un uomo che ha saputo trasformare le sue cicatrici in melodia. B.B. King rimane il re del blues, un artista immortale la cui eredità vibra ancora nelle corde di chi suona e nei cuori di chi ascolta.
Qual è la tua reazione?






