Biografia Andrea Lo Vecchio premiata al Milano International: successo per “A modo mio… basta un attimo”
La biografia “A modo mio… basta un attimo” dedicata ad Andrea Lo Vecchio vince il Premio Speciale Logos Cultura al Milano International 2025.
Milano premia la biografia “A modo mio… basta un attimo” dedicata ad Andrea Lo Vecchio: riconoscimento al Premio Letterario Milano International
Roma, 24 novembre 2025 – Nuovo prestigioso traguardo per “A modo mio… basta un attimo”, la biografia dedicata al paroliere, musicista e autore televisivo Andrea Lo Vecchio, scritta da Giancarlo Colaprete e pubblicata da Compagnia Nuove Indye.
Nel corso del Gran Galà della IX edizione del Premio Letterario Milano International, ospitato nella storica Sala Barozzi dell’Istituto dei Ciechi, il volume ha ricevuto il Premio Speciale Logos Cultura, accolto sul palco dalla sorella Liliana Lo Vecchio davanti a una platea gremita di personalità del mondo della letteratura, del giornalismo, della televisione e dello spettacolo.
Un’autobiografia che continua a distinguersi
Il riconoscimento milanese si aggiunge ai premi ottenuti nel 2025:
-
Premio Emotion (Cattolica, 29 marzo)
-
Premio Speciale Ginevra (Lugano, 4 ottobre)
La biografia ripercorre la carriera di un autore che ha segnato decenni di musica italiana: da “Rumore” per Raffaella Carrà, alle numerose collaborazioni con Mina, fino a “A modo mio” per Patty Pravo e “Minuto per minuto” per Ornella Vanoni.
Un percorso artistico fortemente legato a Milano, città natale di Lo Vecchio (7 ottobre 1942) e protagonista di uno dei brani simbolo del suo sodalizio con Roberto Vecchioni: l’iconica “Luci a San Siro”.
La presentazione a Subiaco: un omaggio nella Capitale italiana del Libro 2025
Il 22 novembre, nell’ambito delle celebrazioni dedicate a Subiaco – Capitale Italiana del Libro 2025, la biografia è stata protagonista presso la Sala Conferenze della Biblioteca comunale.
All’incontro sono intervenuti, insieme all’autore:
-
Paolo Dossena, editore e compositore
-
Ettore Geri, biografo di Claudio Villa
-
Marco Formichetti, cantante
A moderare è stato il giornalista Antonio Ranalli, presidente della Consulta Uffici Stampa dell’Associazione Stampa Romana. L’evento è stato introdotto dall’Assessore alla Cultura Ludovica Foppoli con il supporto del personale della Biblioteca.
Durante la presentazione sono emersi numerosi aneddoti: dalla genesi della celebre “My Way” di Frank Sinatra, collegata alla versione italiana “A modo mio” scritta per Patty Pravo, fino ai ricordi delle collaborazioni con Claudio Villa, Dalida, Luigi Tenco, Sylvie Vartan, Jimmy Fontana, Riccardo Cocciante, Venditti, De Gregori, Enzo Jannacci e molti altri.
Un momento particolarmente sentito è stato l’intervento telefonico di Liliana Lo Vecchio, che ha anticipato la sua partecipazione alla premiazione di Milano.
Un’opera completa che restituisce la statura di un artista poliedrico
Colaprete ha ricordato il profondo legame umano e professionale con Andrea Lo Vecchio, sottolineando la ricchezza delle testimonianze raccolte nel volume: da Al Bano a Dori Ghezzi, da Iva Zanicchi ad Antonella Clerici, fino a produttori, musicisti e discografici che hanno attraversato la sua lunga carriera.
Con le sue 240 pagine, affiancate da oltre cento pagine di contenuti digitali integrativi, la biografia si propone come una vera opera omnia, arricchita da un ricco apparato fotografico e da precisi riferimenti storici.
L’incontro è stato impreziosito anche dall’esibizione di Marco Formichetti, che ha interpretato “E poi…” di Mina, ricordando quando fu premiato da Lo Vecchio in qualità di presidente di giuria del Premio Nazionale Augusto Daolio.
I prossimi appuntamenti
Il percorso della biografia prosegue:
Sabato 29 novembre, alle ore 11, il libro sarà presentato al Teatro parrocchiale di Santa Monica a Ostia Lido (Roma) nell’ambito della XXXV edizione della Festa del Libro e della Lettura di Ostia, organizzata dall’Associazione culturale “Clemente Riva” e moderata dal giornalista Rai Gianni Maritati.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




