Brad Pitt: la metamorfosi di una leggenda di Hollywood
Scopri il percorso di Brad Pitt, dalle prime apparizioni in TV al successo mondiale, tra ruoli iconici, premi Oscar e impegno filantropico.

Brad Pitt non è soltanto un volto iconico del grande schermo, ma un camaleonte sempre pronto a reinventarsi. Dalle umili origini in Oklahoma fino ai riflettori mondiali di Hollywood, il suo percorso racconta non solo di successo, ma di continua evoluzione artistica e personale.
Dalle radici al grande schermo
Nato a Shawnee (Oklahoma) nel 1963 e cresciuto ad Springfield (Missouri), William Bradley Pitt muove i primi passi lontano dalla ribalta. Laureatosi in giornalismo e pubblicità, decide di trasferirsi a Los Angeles con la speranza di sfondare come attore. I lavori saltuario da autista di limousine e le audizioni estenuanti non lo fermano: nel 1987 ottiene il ruolo nella serie “Dallas”, dando inizio a una carriera che presto trascenderà la TV.
Il ruolo che cambia tutto
Il vero turning point arriva nel 1991, quando interpreta Luke, un giovane ladruncolo ne “Thelma & Louise” di Ridley Scott. La sua presenza magnetica e il fascino selvaggio conquistano pubblico e critica, trasformandolo da avvenente comparsa a protagonista ambito. Da qui in poi, le offerte non mancano: è l’inizio di un sodalizio con registi di primo piano e una sfilata di successi.
Dalla versatilità drammatica all’action star
Negli anni successivi, Brad Pitt si destreggia tra generi diversi. Nella commedia romantica “Sleepers” mostra il suo lato più profondo, mentre in film come “Fight Club” e “Ocean’s Eleven” conferma un’inclinazione per ruoli intensi e complessi. Nel frattempo, non disdegna la macchina da presa come produttore: nel 2001 fonda Plan B Entertainment, piazzando sul mercato pellicole di qualità e vincitrici di Oscar.
Il culmine con i riconoscimenti
Il 2009 porta a Pitt il premio Oscar come miglior attore non protagonista per “Bastardi senza gloria” di Quentin Tarantino. Negli anni a seguire, pellicole come “The Curious Case of Benjamin Button” e “C’era una volta… a Hollywood” (per cui ottiene un secondo Oscar come produttore) consolidano il suo status di icona vivente.
Uomo dietro la star
Oltre al set, Brad Pitt è impegnato in progetti umanitari e filantropici. Dopo l’uragano Katrina, contribuisce alla ricostruzione di New Orleans con la Make It Right Foundation. Sempre attento alle tematiche ambientali, investe in iniziative per l’edilizia sostenibile e l’energia pulita.
Fascino e stile senza tempo
Il carisma è l’ingranaggio segreto della sua longevità. Capelli corti o leggermente spettinati, sorriso smagliante e occhiali da sole oversize: Pitt ha saputo trasformare ogni look in un trend, dallo smoking spigoloso ai casual più rilassati. Anche fuori dal set, la sua eleganza sobria lo rende punto di riferimento nel mondo della moda.
L’eredità di un astro in continua evoluzione
A quasi quattro decenni di carriera, Brad Pitt rimane maestro nell’arte della trasformazione. Ogni ruolo diventa un tassello di un mosaico che racconta non solo la storia di un attore, ma di un vero narratore capace di esplorare l’animo umano sotto mille sfaccettature. Che interpreti l’eroe romantico o l’antieroe tormentato, la sua stella non smette di splendere nel firmamento di Hollywood.
Qual è la tua reazione?






