Cinema e digitale: democratizzare lo streaming per giovani e famiglie
AIXI Smart TV by TaTaTu offre un catalogo gratuito di 6.000 film senza abbonamento: intrattenimento legale, sostegno alle famiglie, riduzione della pirateria e valorizzazione del cinema indipendente.

Con AIXI Smart TV by TaTaTu, arriva un catalogo di fino a 6.000 film gratuiti senza abbonamento: un modello che sostiene le famiglie, promuove l’accesso legale al cinema e contribuisce a ridurre la pirateria.
Nel 2024 la spesa media per i servizi di streaming in Italia ha superato i 40 euro mensili per famiglia. Un dato in crescita che alimenta il fenomeno della pirateria digitale, stimata intorno al 30% tra gli under 35.
Il problema non è solo economico, ma anche sociale: molte famiglie e giovani si trovano davanti alla scelta tra costi sempre più alti o il ricorso a canali illegali.
AIXI Smart TV by TaTaTu propone una soluzione concreta grazie all’integrazione di TaTaTu Streaming, che offre gratuitamente un ampio catalogo di film – dai classici alle opere indipendenti, dai documentari ai contenuti per bambini – trasformando il salotto in una sala cinematografica globale.
I benefici principali del modello AIXI:
-
Offre intrattenimento legale e sicuro per famiglie.
-
Contribuisce all’alfabetizzazione digitale dei giovani, educandoli a un consumo legale dei contenuti.
-
Supporta i creatori di cinema, valorizzando i contenuti legali e creando un ecosistema sostenibile.
Secondo un report IAP 2023, la pirateria audiovisiva genera perdite superiori a 200 milioni di euro all’anno in Italia, colpendo in particolare la produzione indipendente. L’obiettivo di AIXI è interrompere questo ciclo, offrendo un’alternativa educativa e legale.
Anche la qualità visiva è garantita: i monitor AIXI sono già stati scelti da Bobby Moresco per set con attori di fama mondiale, da Maserati: The Brothers al nuovo progetto Bugatti: The Genius.
Il CEO di TaTaTu, Andrea Iervolino, evidenzia come l’offerta di cinema gratuito non significhi ridurre il valore culturale, ma al contrario ampliarlo, rendendolo accessibile e di qualità. In questo modo i giovani imparano a rispettare i creatori, le famiglie possono risparmiare e il cinema recupera il suo ruolo sociale.
Qual è la tua reazione?






