Congo-Brazzaville: l’Onu sostiene il governo nella lotta al colera

Agosto 20, 2025 - 03:30
 0
Congo-Brazzaville: l’Onu sostiene il governo nella lotta al colera

In risposta all’epidemia di colera che ha colpito diversi dipartimenti della Repubblica del Congo, il Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione (Unfpa) ha manifestato insieme ad altre agenzie delle Nazioni Unite la volontà di fornire supporto alle autorità locali. L’11 agosto, il sistema delle Nazioni Unite ha fornito supporto al governo attraverso il coinvolgimento della comunità e la consegna di kit di protezione individuale per rafforzare gli sforzi di sensibilizzazione e prevenzione nelle aree colpite. In questa occasione, la rappresentante residente dell’Unfpa, Agnès Kayitankore, ha sottolineato che “questo contributo mira a sostenere gli sforzi delle autorità sanitarie per informare meglio la popolazione, promuovere buone pratiche igieniche e rafforzare la mobilitazione della comunità contro la diffusione della malattia”.

Per prevenire la diffusione del colera, in seguito alla scoperta del primo caso il 10 luglio nel distretto sanitario dell’isola di Mbamou, nel dipartimento di Brazzaville, è stato istituito un cordone sanitario e un team di coordinamento tecnico nazionale che riunisce il ministero della Salute, i partner umanitari e i servizi idrici e ambientali. Le autorità congolesi raccomandano di lavarsi regolarmente le mani con il sapone, bere acqua potabile bollita e cuocere accuratamente gli alimenti per proteggersi da questa infezione, che si trasmette attraverso acqua o cibo contaminati. Secondo i dati raccolti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), fino al 6 agosto sono stati segnalati un totale di 392 casi di colera, inclusi 30 decessi, in quattro dipartimenti: Brazzaville, Congo-Oubangui, Djoué-Léfini e Likouala. Il tasso di mortalità complessivo è stato del 7,7 per cento. Il dipartimento di Congo-Oubangui (dipartimento sanitario di Mossaka-Loukolela) ha il tasso di mortalità più alto, raggiungendo il 12,9 per cento (15 decessi su 116 casi), a dimostrazione di una situazione particolarmente preoccupante in quest’area. Seguono il dipartimento di Brazzaville (isola di Mbamou, Djiri, Mfilou e Talangai), con un tasso di mortalità del 5,3 per cento (14 decessi su 263 casi), e il dipartimento di Djoué-Léfini con un tasso di mortalità del 9 per cento (un decesso su 11 casi).

Leggi anche altre notizie su Nova News

Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

L'articolo Congo-Brazzaville: l’Onu sostiene il governo nella lotta al colera proviene da Agenzia Nova.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia