Corte UE: “Polizia può conservare dati biometrici di condannati o sospetti”
Bruxelles – Conservare dati biometrici e genetici di un condannato o di un sospettato si può. Polizia e forze dell’ordine “possono decidere” di farlo, sulla base di leggi nazionali che non vanno in conflitto con quelle europee. La Corte di giustizia dell’UE, con sentenza, chiarisce il rapporto tra ordine pubblico, sicurezza e trattamento dei dati della persona. Nello specifico, rilevano i giudici di Lussemburgo, il diritto nazionale, “se fissa termini adeguati per verificare la necessità di conservare tali dati”, non deve per forza di cose prevedere un periodo massimo di conservazione.
Da un punto di vista giuridico il diritto dell’Unione – nello specifico la direttiva sul trattamento dei dati personali in caso di prevenzione o esecuzione reati penali – non è in contrasto con una normativa nazionale che consente, indistintamente, la raccolta di dati biometrici e genetici di qualsiasi persona perseguita per aver commesso un reato doloso o sospettata di aver commesso un tale reato. Inoltre la stessa normativa UE consente l’esistenza di una normativa nazionale in virtù della quale la necessità di mantenere conservati dati biometrici e genetici è valutata dalle autorità di polizia sulla base di norme interne.
Le forze dell’ordine, per ragioni di sicurezza interna, possono dunque procedere a schedature e mantenere questi dati anche per periodo lunghi di tempo. In questo, però, occorre che sia rispettata la normativa nazionale, con i chiarimenti circa le modalità e la prevenzione di abusi. In particolare, viene precisato, i diritti del condannato o del sospettato vanno garantiti, e questo vuol dire che “i titolari del trattamento devono rispettare l’insieme dei principi e dei requisiti specifici applicabili ai trattamenti di dati sensibili”. inoltre, la raccolta dei dati biometrici e genetici non deve operare una separazione tra queste due categorie di persone.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




