Messa alla prova, Avis rinnova l’intesa con il Ministero della Giustizia

Novembre 20, 2025 - 09:30
 0
Messa alla prova, Avis rinnova l’intesa con il Ministero della Giustizia

È stato sottoscritto nei giorni scorsi l’accordo con cui Avis e il Ministero della Giustizia rinnovano la convenzione per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità ai fini della messa alla prova per adulti. «La nostra associazione», si legge in una nota dell’Avis, «metterà a disposizione almeno 87 posti in 53 sedi locali sul territorio nazionale». L’elenco è disponibile nel testo della convenzione consultabile a questo link.

Le persone a cui è stata concessa la messa alla prova svolgeranno prestazioni di lavoro per finalità sociali e socio-sanitarie, nella manutenzione e fruizione di immobili e servizi pubblici, compresi ospedali e case di cura, e inerenti a specifiche competenze o professionalità del soggetto. Ogni prestazione è non retribuita e, si legge nel documento, sarà declinata “sul territorio in considerazione della specifica natura delle attività svolte dalla sede locale Avis interessata, con il coinvolgimento degli uffici di esecuzione penale esterna. […] Avis garantisce la conformità delle sedi locali coinvolte alle norme in materia di sicurezza e di igiene degli ambienti di lavoro, e si impegna ad assicurare la predisposizione delle misure necessarie a tutelare, anche attraverso dispositivi di protezione individuali, l’integrità dei soggetti ammessi alla prova”.

Come ha dichiarato il presidente di Avis Nazionale Oscar Bianchi, «il rinnovo di questa convenzione ribadisce l’impegno sociale della nostra associazione che, da sempre, va oltre la donazione di sangue e plasma. Fare qualcosa per gli altri vuol dire anche fornire un’opportunità concreta di riscatto: un modo per dimostrare che l’inclusione sociale non è soltanto uno slogan, ma qualcosa di reale che noi contribuiamo a mettere in atto. Rispettare i diritti di tutti passa anche da qui. Al Ministero della Giustizia va il mio personale ringraziamento per aver visto in noi una realtà autorevole in tal senso».

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha dichiarato che «un impegno come questo, svolto ai fini della messa alla prova per adulti e figlio di uno sforzo comune e di un’organizzazione capillare, si inserisce nella cornice di collaborazione fra Ministero e mondo del volontariato. Accordi di questo tipo vengono incontro alle esigenze di territorio della collettività e si contraddistinguono per la loro forte impronta di valore civico nell’ambito di un percorso di reinserimento sociale».

La fotografia è di Avis

L'articolo Messa alla prova, Avis rinnova l’intesa con il Ministero della Giustizia proviene da Vita.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News