Guida alla scelta della migliore maschera per le labbra

Novembre 24, 2025 - 03:01
 0
Guida alla scelta della migliore maschera per le labbra

Nel sempre più vasto universo della skincare, un’area che fino a qualche anno fa veniva spesso trascurata sta finalmente ricevendo l’attenzione che merita: le labbra. Sempre più brand, infatti, dedicano al contorno delle labbra e alla loro idratazione una vera e propria beauty routine che, oltre a balm, scrub e lip oil, comprende anche la maschera labbra.

Balsami labbra, ma con spf: perché è importante stenderli?

Complice l’influenza dei trend coreani e l’ossessione social per il lip filler, le maschere labbra sono diventate un trattamento irrinunciabile per chi desidera una bocca morbida, rimpolpata e impeccabile in ogni stagione. Ma cosa sono esattamente? Come si usano e quali formulazioni esistono? E, soprattutto, quando preferire la maschera al balsamo labbra? Scopriamolo insieme in questa guida completa.

Cosa sono le maschere labbra

La maschera labbra è un trattamento intensivo pensato per nutrire e rigenerare la delicatissima mucosa labiale. A differenza dei normali balsami, che agiscono come una protezione quotidiana da agenti esterni quali vento, freddo e raggi Uv, le maschere offrono una concentrazione di attivi molto più elevata, con l’obiettivo di restituire elasticità, freschezza e comfort.

maschera labbra

Alainpaul – Spotight/Launchmetrics

Si tratta di veri e propri booster di idratazione e trattamento, capaci di intervenire su secchezza, screpolature e persino perdita di volume.

La loro utilità deriva soprattutto dal fatto che la mucosa delle labbra è priva di ghiandole sebacee e tende quindi a disidratarsi molto velocemente. Una maschera labbra idratante, ad esempio, crea una barriera protettiva che trattiene l’acqua e ripara le micro-lesioni, risultando ideale sia d’inverno – quando il freddo mette a dura prova il sorriso – sia d’estate per contrastare gli effetti dannosi di sole e salsedine.

maschera labbra

Foto: IPA Agency

 Anche la maschera labbra rimpolpante, arricchita con attivi plumping quali acido ialuronico e mentolo, ha una sua funzione specifica: donare un aspetto più pieno e voluttuoso, perfetto anche per preparare l’area al make up. Da provre, in questo senso, la maschera labbra tutto in uno Life Changing Lip Mask di Charlotte Tilbury, che scolpisce persino l’arco di Cupido con un un tripeptide riempitivo.

Maschera labbra: tutte le tipologie da provare

Di lip mask ne esistono tante. Quelle il tessuto o hydrogel sono probabilmente le più iconiche e trendy. Se non altro perché si ispirano ad alcuni vitalissimi prodotti coreani: si tratta di veri e propri patch sagomati da applicare direttamente sulle labbra, in tessuto imbevuto o in hydrogel. Regalano un immediato effetto spa e aderiscono perfettamente alla superficie delle labbra, rilasciando i loro attivi in modo graduale.

Poi ci sono le maschere in balsamo o crema che fungono da vero e proprio trattamento SOS. La maggior parte si utilizza di notte, come impacco. Il loro bello è che sono multi-sensoriali perché caratterizzate da texture colorate al profumo di frutti o dolciumi. Basti pensare alla maschera labbra Laneige: Lip Sleeping Mask Strawberry Shortcake è formulata a strati (come una torta) e profuma di vaniglia e crema di fragole.

L’ultima novità sono le lip mask a effetto jelly. Come quelle di Pixi: dalla consistenza gelatinosa, con ingredienti botanici quali estratto di camelia, jojoba e melograno che, insieme, proteggono, idratano e ringiovaniscono le labbra.

maschera labbra 2

Le Lip Mask di Pixi sono jelly e colorate (foto: Courtesy Press Office)

Maschera labbra: come si usa

L’applicazione della maschera labbra richiede pochi passaggi, ma alcuni accorgimenti fanno davvero la differenza. Prima di stenderla, per esempio, è utile rimuovere eventuali pellicine con uno scrub delicato. Questo permette agli attivi di penetrare più efficacemente.

Quanto al tempo di posa, quest’ultimo è indicato sulla confezione e va dai 10/20 minuti a tutta la notte a seconda del brand e della formula. L’importante è utilizzare le lip mask con constanza, considerando che alcune formule sono così confortevoli da poter essere utilizzate di giorno come balm. Quelle dalla texture colorata, invece, fanno anche da lipgloss.

Maschera labbra cosa contiene

Tra gli attivi star delle maschere labbra di ultima generazione troviamo burro di karité, olio di cocco, olio di jojoba, olio di mandorle, vitamine C ed E, peptidi e collagene.

L’ingrediente immancabile è, però, l’acido ialuronico che, a seconda del suo peso molecolare, può essere protettivo, idratante o rimpolpante.

Quali sono le migliori maschere labbra da provare

maschera labbra 4

Life Changing Lip Mask di Charlotte Tilbury scolpisce l’arco di Cupido (foto: Courtesy Press Office)

Quanto ai prodotti più virali e chiacchierati, ricordiamo la maschera labbra Sephora al gusto caramello: Lip Sleeping Mask avvolge le labbra in un dolce abbraccio lenitivo, agendo durante il riposo notturno.

Da provare anche la maschera labbra essence! Quella uscita insieme alla collezione Disney Alice in Wonderland ha una texture a spirale ispirata allo Stregatto e una formula nutriente, levigante e delicatamente fruttata.

Scoprite nella gallery in alto tutte le nuove maschere labbra rimpolpanti e idratanti da provare in vista dell’inverno.

Scoprite l’ultimo trattamento per le labbra di Chanel, da applicare prima di dormire.

The post Guida alla scelta della migliore maschera per le labbra appeared first on Amica.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News