Dalle montagne del Colorado alla Luna: laddestramento degli astronauti Artemis
Per arrivare preparati alla sfida dell’allunaggio, la NASA ha scelto un luogo che potrebbe sembrare piuttosto insolito: le montagne del Colorado. È qui, nella base della Guardia Nazionale aerea statunitense, che gli astronauti del programma Artemis stanno sperimentando in elicottero le difficoltà che li attenderanno sul suolo lunare. Non si tratta di un addestramento generico: il sito di Gypsum, conosciuto come High-Altitude Army Aviation Training Site (HAATS), riproduce in maniera sorprendente le condizioni estreme della discesa verso il polo sud della Luna.
Il motivo è legato alla geografia e all’altitudine. I voli si svolgono tra 1.981 e 4.328 metri, un range che costringe gli elicotteri a operare al limite delle loro capacità. A queste difficoltà naturali si aggiungono neve, abbagliamento del sole e polveri che creano improvvisi “whiteout”. Tutto questo obbliga i piloti a contare sugli strumenti e sulla collaborazione a bordo, esattamente come accadrà quando dovranno affrontare crateri, pendii e giochi di luce complessi sul nostro satellite.
Secondo quanto spiegato dall’astronauta Doug Wheelock, che coordina il programma, le esercitazioni sono pensate per ricreare le stesse illusioni visive e gli stessi rischi operativi che caratterizzano l’avvicinamento al terreno lunare.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






