Donald Trump vuole meno regole e più lanci spaziali

Agosto 17, 2025 - 15:00
 0
Donald Trump vuole meno regole e più lanci spaziali

Quasi un anno fa, SpaceX ha avviato uno scontro con la FAA (Federal Aviation Administration) degli Stati Uniti per l’eccessiva lentezza nel rilascio delle licenze. Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo (PDF) per velocizzare il lancio dei razzi attraverso la modifica o l’eliminazione di inutili regole.

Meno regole, più lanci entro il 2030

SpaceX aveva criticato la FAA perché chiedeva una valutazione di impatto ambientale più approfondita prima del quinto test di volo del razzo Starship. L’azienda di Elon Musk aveva evidenziato l’inutilità di alcune richieste, in quanto rispetta già tutte le norme che salvaguardano la fauna terrestre e marina. All’inizio di maggio, la FAA ha successivamente approvato il lancio di 25 Starship all’anno.

Un aiuto a SpaceX e altre aziende spaziali è arrivato direttamente da Trump con l’ordine esecutivo del 13 agosto che impone una deregulation. L’obiettivo è aumentare la frequenza dei lanci e le attività spaziali entro il 2030 per consentire agli Stati Uniti di ritornare sulla Luna e arrivare su Marte prima dei concorrenti (Cina in particolare). Ciò sarà possibile solo con il rilascio rapido delle licenze commerciali.

Trump ha quindi ordinato a Sean Duffy, Segretario dei Trasporti e amministratore ad interim della NASA, di utilizzare tutte le autorità disponibili per eliminare o accelerare le valutazioni ambientali e altri ostacoli alla concessione di licenze e permessi di lancio e rientro. Il Segretario deve inoltre modificare o annullare determinati vincoli previsti dal regolamento usato dalla FAA per il rilascio delle licenze (fortemente criticato dalle aziende spaziali).

Trump vuole ridurre al minimo gli obblighi previsti dal National Environmental Policy Act (NEPA). L’ordine esecutivo è stato ovviamente festeggiato dall’industria aerospaziale. Jared Margolis, avvocato senior del Center for Biological Diversity, ha invece evidenziato le possibili conseguenze:

Questo ordine sconsiderato mette a rischio le persone e la fauna selvatica a causa del lancio di razzi giganti da parte di aziende private che spesso esplodono e devastano le aree circostanti. Mettersi in ginocchio di fronte a potenti aziende, consentendo alle agenzie federali di ignorare le leggi ambientali fondamentali, è incredibilmente pericoloso e mette tutti noi in pericolo. Questo chiaramente non è nell’interesse pubblico.

La California Coastal Commission ha recentemente respinto la richiesta di aumentare da 50 a 95 il numero di lanci dalla Vandenberg Space Force Base, usata principalmente da SpaceX per il razzo Falcon 9. L’ordine esecutivo di Trump permetterà all’azienda di ignorare la decisione della commissione.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia