È ufficiale: i lip oil hanno rimpiazzato i gloss

Lug 29, 2025 - 10:31
 0
È ufficiale: i lip oil hanno rimpiazzato i gloss

È ufficiale: gli oli labbra hanno rimpiazzato i lipgloss. Almeno per l’estate 2025. E c’era da aspettarselo! Del resto, i lip oil di ultima generazione accontentano un po’ tutti: chi cerca una formula dissetante per labbra secche o screpolate, chi un tocco di colore pop, chi un leggero effetto lucido e rimpolpante.

Balsami labbra, ma con spf: perché è importante stenderli?

I nuovi oli labbra estate 2025 sono, dunque, veri e propri prodotti ibridi, a metà tra trattamento e trucco, perché idratano, nutrono e levigano le labbra, esaltandole con nuance modulabili e stratificabili, sempre ultra-brillanti, impalpabili e mai appiccicose. Inoltre, possono essere utilizzati da soli ma anche prima del rossetto per preparare le labbra al trucco oppure sopra la matita per regalare un tocco di lucentezza al make up.

Grazie ai lip oil di ultima generazione, dunque, le labbra sono le vere protagoniste dell’estate. Non stupisce che siano tanti i brand ad averne lanciati di nuovi. Primo tra tutti Huda Beauty con il suo olio labbra pro Palestina. Ma non solo.

Oli labbra migliori per l’estate 2025

Foto: Alaxmatias/Pexels

Dato il successo del suo olio labbra Mint Oil Lip Plumper – dalla finitura lucida a effetto idratante, rinfrescante e pH reagente -, Dolce&Gabbana ha ben pensato di lanciarne altre tre versioni: Orange Oil Lip Plumper con estratto di arancia, noto per le sue proprietà antiossidanti; Watermelon Oil Lip Plumper con estratto di anguria dalle virtù idratanti; e Coffee Oil Lip Plumper che, arricchito con estratto di caffè, vanta un potere levigante.

Foto: Courtesy Press Office

Poi c’è Nabla con i suoi Candy Lip Oil in tre nuove e golose nuance per l’estate: Salted Coconut, trasparente, con aroma al cocco; Black Cherry, traslucido e leggermente pigmentato, al gusto amarena; e Watermelon, sempre traslucido, ma aromatizzato all’anguria. Il loro plus, oltre alla forma ibrida, sta nell’innovativo applicatore roll che permette di stenderli con precisione anche senza specchio.

Foto: Courtesy Press Office

Ola Libre è, invece, l’olio labbra voluto dalla showgirl Belén Rodríguez per il suo marchio Rebeya:  una vera e propria coccola per le lips, a base di oli naturali di ricino, mandorla dolce e argan, per un effetto morbidezza immediato e un finish brillante. Disponibile in tre golose profumazioni al gusto di miele, anguria e mirtillo, per labbra luminose e irresistibili.

Foto: Courtesy Press Office

Tra i must have dell’estate 2025 c’è anche lo Sugar Treat Lip Oil di Fresh che, disponibile su Notino, unisce un’intensa lucentezza con un’idratazione che dura fino a 24 ore. La sua formula non appiccicosa scivola perfettamente sulle labbra, dona colore e le ammorbidisce. Così appaiono più piene, levigate e nutrite, ma non appiccicose.

Foto: Courtesy Press Office

I migliori lip oil economici da provare

Non mancano, nei drugstore e supermercati, le proposte adatte un po’ a tutte le tasche ma comunque ultra-performanti sia a livello di formula sia di texture. Qualche esempio?

Foto: Courtesy Press Office

Pleasure Lip Oil di Pupa è un vero elisir di oli dall’alto potere nutriente, con un finish lucido e glossato che sublima le labbra con un sofisticato effetto ottico 3D. Quattro le varianti, ispirate ad altrettanti frutti, tutte composte con l’81% di ingredienti di origine naturale e il 98% di attivi skincare.

Foto: Courtesy Press Office

Super Lustrous Glimmer Lip Oil di Revlon, invece, rimpolpa con oli nutrienti e anti-ossidanti di semi di moringa e cupuaçu, più squalano vegetale. Inoltre, è disponibile in sei tonalità brillanti.

The post È ufficiale: i lip oil hanno rimpiazzato i gloss appeared first on Amica.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News