Edoardo Raspelli premiato: il cronista del gusto che ha fatto la storia del giornalismo enogastronomico

Edoardo Raspelli celebra un nuovo riconoscimento dedicato alla cultura del gusto. Una carriera tra televisione, giornali e ristoranti che ha rivoluzionato il giornalismo enogastronomico italiano.

Ottobre 6, 2025 - 18:13
 0
Edoardo Raspelli premiato: il cronista del gusto che ha fatto la storia del giornalismo enogastronomico
Edoardo Raspelli premiato: il cronista del gusto che ha fatto la storia del giornalismo enogastronomico
Edoardo Raspelli premiato: il cronista del gusto che ha fatto la storia del giornalismo enogastronomico
Edoardo Raspelli premiato: il cronista del gusto che ha fatto la storia del giornalismo enogastronomico
Edoardo Raspelli premiato: il cronista del gusto che ha fatto la storia del giornalismo enogastronomico
Edoardo Raspelli premiato: il cronista del gusto che ha fatto la storia del giornalismo enogastronomico

Edoardo Raspelli: un maestro del giornalismo enogastronomico celebra una carriera da record

Milano, ottobre 2025 – In occasione di un nuovo riconoscimento dedicato alla comunicazione e alla cultura del gusto, Edoardo Raspelli – giornalista, conduttore e volto storico della critica gastronomica italiana – torna al centro dell’attenzione del mondo dei media e della ristorazione. Una carriera lunga, intensa e ancora oggi in piena attività, segnata da curiosità, competenza e da quella capacità unica di raccontare la tavola come specchio della società.

Una vita dedicata al racconto del gusto

Raspelli, nato a Milano, è una delle firme più autorevoli del giornalismo italiano. La sua carriera inizia giovanissimo e attraversa decenni di televisione, carta stampata e radio, diventando un punto di riferimento assoluto per la critica gastronomica. Il grande pubblico lo ricorda soprattutto per “Melaverde”, lo storico programma di Canale 5 che per anni ha raccontato eccellenze, territori e mestieri italiani, portando la cultura del cibo nelle case di milioni di spettatori.

Parallelamente alla televisione, Raspelli ha scritto per le principali testate nazionali – dal Corriere della Sera a La Stampa – contribuendo a elevare il linguaggio del giornalismo enogastronomico con rigore e ironia. La sua penna, capace di coniugare il gusto della parola con quello della buona tavola, ha fatto scuola a generazioni di comunicatori.

Un riconoscimento alla passione e alla competenza

Il recente riconoscimento conferitogli (nell’ambito di un evento dedicato alla valorizzazione del patrimonio enogastronomico italiano) premia non solo la sua competenza, ma anche la coerenza e la passione con cui da oltre quarant’anni racconta un’Italia autentica, fatta di sapori, tradizioni e persone.
Non mi sono mai considerato un critico, ma un cronista del gusto – afferma Raspelli – perché ogni piatto è un racconto, ogni produttore un protagonista.”

Le sue parole sintetizzano una filosofia professionale fondata sull’empatia, sull’ascolto e sulla curiosità verso chi ogni giorno lavora per mantenere viva la cultura del cibo.

L’attualità di una voce sempre vivace

Oggi, mentre continua la sua attività tra eventi, incontri e rubriche dedicate alla gastronomia, Edoardo Raspelli rappresenta una voce viva e rispettata nel panorama culturale italiano. La sua capacità di coniugare informazione, racconto e memoria lo rende una figura unica, simbolo di un giornalismo che unisce conoscenza e passione.
Una carriera che dimostra come, anche nell’era dell’intelligenza artificiale e della comunicazione digitale, il racconto umano resti insostituibile.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia