Federico Dragogna ad Alessandria: il 30 novembre l’incontro-concerto della rassegna “Verso”

Federico Dragogna sarà ad Alessandria il 30 novembre per un incontro-concerto della rassegna “Verso” all’Officina. Musica, racconti e ospite locale Solfiti.

Novembre 24, 2025 - 18:00
 0
Federico Dragogna ad Alessandria: il 30 novembre l’incontro-concerto della rassegna “Verso”
Ritratto di un artista musicale illuminato in modo drammatico, con camicia colorata e sfondo scuro.

Federico Dragogna ad Alessandria,

 il 30 novembre la rassegna “Verso” ospita il chitarrista dei Ministri

All’Officina un incontro-concerto tra parole e musica. In apertura l’artista locale Stefano Marelli (Solfiti).

Alessandria, 30 novembre 2025 – Sarà Federico Dragogna, chitarrista, autore e produttore dei Ministri, il protagonista del nuovo appuntamento di “Verso”, la rassegna culturale diretta dal giornalista e operatore culturale Enrico Deregibus, ospitata all’Officina (Largo Catania 17, Alessandria).
L’incontro-concerto è in programma alle 19.00, preceduto da un aperitivo alle 18.00.

Un format che unisce racconto e musica dal vivo

La rassegna “Verso” punta su un format che intreccia dialogo, intervista e performance acustica: un modo per esplorare la dimensione più autentica degli artisti, attraverso conversazioni a tu per tu con Deregibus alternate a momenti musicali eseguiti in una veste essenziale e intima.

Nelle scorse settimane la rassegna ha già ospitato nomi come Max Manfredi, Luca Morino e Bunna, registrando un’ottima partecipazione.

Federico Dragogna: tra Ministri, colonne sonore e scrittura

Classe 1982, nato a Milano, Dragogna è una delle figure più poliedriche della scena musicale italiana contemporanea.
Con i Ministri ha pubblicato sei album e due EP, firmando e producendo molti dei brani della band. Parallelamente ha collaborato come autore e produttore per numerosi artisti, tra cui Vasco Brondi, Paola Turci, Iori’s Eyes, Lucio Corsi.

Nel 2017 firma la sua prima colonna sonora per il documentario The Man Who Stole Banksy. Dal 2019 porta nei teatri e nei club lo spettacolo narrativo-musicale “Quello che ho capito di De André”, mentre nel 2023 pubblica “Dove nascere”, il suo primo album solista.
Accanto all’attività artistica, continua a lavorare come giornalista musicale, docente e relatore in incontri dedicati alla music industry.

L’ospite della serata: Stefano Marelli (Solfiti)

Come da tradizione della rassegna, ogni appuntamento dà spazio anche a un artista del territorio: domenica 30 novembre sarà il turno di Stefano Marelli, in arte Solfiti, che si esibirà e parteciperà alla conversazione con Dragogna e Deregibus.

Ingresso, orari e informazioni

  • Aperitivo: ore 18.00

  • Incontro-concerto: ore 19.00

  • Ingresso: €10

  • Luogo: Officina, Largo Catania 17 – Alessandria

  • Info: 337 1066363

Media partner della rassegna è Visioni47.

L’Officina: un polo culturale da oltre 15 anni

L’Officina è uno dei luoghi più dinamici del tessuto culturale alessandrino: uno spazio multifunzionale che ospita eventi, sale prova, studio fotografico, agenzia di comunicazione e laboratorio di stampa serigrafica, punto di riferimento per un ecosistema in evoluzione fatto di artisti, artigiani, musicisti, fotografi e videomaker.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia